glossario SEO: definizione di above the fold

Definizione e significato di Above the fold.


Above the fold, tradotto letteralmente, significa “sopra la piega”. Non preoccuparti, stiamo ancora parlando di SEO, non di saloni da parrucchieri!

Questa particolare espressione è nata ad indicare la parte alta della prima pagina dei giornali, ovvero la più importante in quanto la più visibile dei periodici in esposizione.

Allo stesso modo, above the fold si utilizza dal punto di vista SEO per indicare la prima parte di una pagina web, quella che viene visualizzata prima di fare scrolling.

La “piega” in questo caso non è più quella del foglio di giornale, ma la linea che separa ciò che è immediatamente visibile da ciò che necessita di una navigazione (scrolling o click) per essere apparire davanti agli utenti.

La parte “above the fold” rappresenta il viso delle pagine web ed è considerata certamente tra le zone più calde del layout in quanto, a seguito di una rapida occhiata, l’utente è solito scegliere dse approfondire la sua navigazione o (come capita ahimè troppo spesso) lasciare il sito.

Fidati di quello che ti direbbe qualsiasi consulente SEO che si rispetti: se i contenuti above the fold sono interessanti e rispecchiano quello che l’utente sta cercando sei certamente sulla buona strada.

Con tutta probabilità non ti sorprenderà sapere che i link e gli annunci pubblicitari presenti all’interno di quest’area ottengono un CTR molto più alto di quelli presenti below the fold.

Come è facile immaginare infatti un link posto su un menù principale ben visibile above the fold avrà certamente molte più possibilità di ricevere un click rispetto ad un link inserito alla fine della pagina nel bel mezzo del testo non trovi?

Massima espressione di questo concetto è l’above the fold di Google. Prova a pensarci, è immediatamente visibile, puoi fare solo un azione e non lascia spazio a fraintendimenti!

Ciò che è importante capire è che esattamente quando si trovano above the fold i visitatori del tuo sito prendono decisioni che per te dovrebbero essere le più importanti: continuare a leggere la pagina o meno, cliccare su un link o su una campagna pubblicitaria, visitare altre pagine del sito e così via.

Curare al massimo l’aspetto, i contenuti e l’ottimizzazione di questa porzione di pagina è dunque di fondamentale importanza.