Cos’è Google AdWords (divenuto Google Ads dal 25 luglio 2018).
Se la SEO è la strategia più azzeccata per migliorare il traffico organico del tuo sito, utilizzare AdWords è il metodo giusto per generare traffico a pagamento.
Nello specifico, AdWords (recentemente ribattezzato Ads) è uno strumento offerto da Google che permette di pubblicizzare le pagine dei siti web mediante annunci pubblicitari mostrati in SERP e sui siti che ospitano Google AdSense.
Tali annunci possono essere di 3 differenti tipologie:
- annunci testuali (i comunissimi link che attualmente compaiono tra i primi risultati della SERP)
- banner, ovvero gli annunci contenuti all’interno delle pagine dei siti web
- annunci video, inseriti all’interno dei video su Youtube
Il funzionamento di AdWords si basa prevalentemente su un sistema chiamato Pay Per Click (PPC): la piattaforma intercetta le parole chiave digitate dall’utente sulla barra di ricerca di Google, mostra l’annuncio pubblicitario correlato a quelle parole e, ogni volta che l’utente vi clicca, scala una somma ben precisa dal budget giornaliero del proprietario.
Prima di iniziare la campagna pubblicitaria è necessario seguire degli specifici passaggi, esposti (brevemente) qui di seguito:
- organizzazione della campagna
- individuazione di una o più keyword pertinenti alle pagine web o ai servizi da promuovere
- scelta della somma da corrispondere a Google per ogni click
- scelta del budget giornaliero da destinare ad ogni annuncio
Essendo AdWords uno strumento altamente sofisticato, in assenza di esperienza il rischio fallimento è sempre altissimo. In generale infatti, è sempre bene affidarsi ad un professionista – come un consulente web – che possa gestire al meglio la campagna pubblicitaria nonché individuare le keyword sulle quali è più opportuno indirizzarla.
AdWords (se ben utilizzato) rende visibili i siti web in breve tempo, ma prevede dei costi. Risulta dunque molto utile quando è necessario pubblicizzare una promozione a tempo limitato, quando si è nuovi nel mercato o quando si ha bisogno di visibilità e si possiede un buon budget da investire nel PPC.
Il suo utilizzo, invece, può essere controproducente quando si possiede un sito web dalla scarsa usabilità. Come può confermarti qualsiasi consulente SEO, una campagna pubblicitaria non compensa i problemi on site e off site.
Cosa può fare un utente che clicca sull’annuncio, entra sulla pagina web e non trova quello che cerca?
Te lo dico io: scappare, e anche alla svelta! In questo caso raramente il guadagno può superare le cifre da corrispondere a Google per ogni click.
Se invece possiedi un buon sito web e hai bisogno di renderlo visibile in poco tempo investendo sul traffico non organico, allora Google AdWords è lo strumento giusto per te. Cosa aspetti? Contatta subito un esperto e dai il via alla tua campagna pubblicitaria!