glossario SEO: definizione di algoritmo in informatica e in matematica

Definizione ed etimologia di algoritmo, uno dei fondamentali procedimenti nel campo dell’informatica.


Algoritmo: definizione ed esempio pratico.

Negli articoli che parlano di SEO e di Google ti capita sempre di leggere dei famosi algoritmi, ma ti sei sempre chiesto quale fosse il significato di questa strana parola?

Ebbene, sicuramente avrai capito che non si tratta di uno stile di danza ballato dalle alghe.

Ora ti darò una notizia che ti sorprenderà: anche se non te ne sei mai reso conto sai già come fare un algoritmo. Proprio così: per esempio, applichi un algoritmo ogni volta che prepari la pastasciutta o il caffè (non importa se con la classica moka o con la macchinetta).

L’algoritmo, miglior amico di ogni consulente SEO, è un procedimento che consente la risoluzione di un determinato problema, in un tempo finito, mediante l’applicazione di operazioni elementari e non ambigue. Tali operazioni devono essere svolte sempre nello stesso ordine e portare sempre allo stesso risultato, qualunque sia la persona (o la macchina) che le compie.

Bene, adesso inizia a preparare la pastasciutta. Sono fermamente convinto che seguirai le seguenti operazioni:

  1. prendere una pentola
  2. riempirla d’acqua
  3. accendere il fornello del piano di cottura
  4. posizionare la pentola sul fornello
  5. pesare la pastasciutta
  6. una volta che l’acqua bolle aggiungervi il sale
  7. versare la pasta nella pentola
  8. attendere che raggiunga i tempi di cottura indicati sulla confezione (qualcuno la assaggia per verificare l’onestà della casa produttrice)
  9. prendere lo scolapasta
  10. scolare la pasta
  11. condirla
  12. servirla in un piatto

Hai appena risolto un problema (“preparare la pastasciutta”) seguendo dei determinati passaggi che, anche se compiuti da Cannavacciuolo, portano sempre allo stesso risultato. 

L’algoritmo in informatica.

Come avrai già capito, l’algoritmo è anche uno dei concetti base dell’informatica: ad esempio i motori di ricerca come Google rispondono alle richieste degli utenti grazie all’utilizzo di questo procedimento matematico. Un consulente SEO conosce approfonditamente il funzionamento degli algoritmi di ricerca di Google e lo sfrutta al meglio per far sì che i siti web si posizionino in alto sulla SERP.

Gli algoritmi sono utilizzati anche nella programmazione di software, i quali generalmente mirano alla risoluzione di un problema. I programmatori codificano gli algoritmi in una serie di istruzioni, osservando la sintassi Java o altri linguaggi di programmazione.

Etimologia di algoritmo.

C’è ancora qualcosa che non ti torna? Quando leggi il termine “algoritmo” ti sembra proprio di parlare arabo? Oh sì, è proprio questo il punto!

L’etimologia di algoritmo è antichissima. Questa parola deriva dal latino medievale algorithmus (o algorismus), termine a sua volta nato proprio dal nome di un matematico arabo: Muḥammad ibn Mūsa al-Khuwārizmī.

Nel medioevo la parola algorithmus veniva utilizzata per indicare i procedimenti di calcolo numerico basati sull’utilizzo dei numeri arabi.

Conclusioni.

Ora che sai che cos’è e quali sono le caratteristiche di un algoritmo, non posso che invitarti a dare uno sguardo al mio corso seo nel quale ti parlo di Google Rank Brain. Rank Brain, con tutte le probabilità, rappresenta infatti il punto di partenza verso un futuro di algoritmi intelligenti basati su intelligenza artificiale e machine learning.

Cosa aspetti? Scopri subito come sfruttare questo particolare algoritmo di Google!