Definizione e significato di backlink.
Per backlink s’intende il collegamento ipertestuale (hyperlink) tra due differenti risorse presenti sulla rete internet.
Come puoi ben immaginare quando si parla di SEO, i link non si possono sicuramente tralasciare.
Ti stai domandando perché?
Permettimi di farti un esempio. Immagina…
Cosa succederebbe se i tuoi amici (magari quelli che godono di una certa autorevolezza) parlassero di te con le proprie conoscenze, descrivendo cosa fai e quant’è bello frequentarti? Beh, con tutta probabilità diventeresti popolare all’interno di una cerchia di persone, e magari queste, dopo averti conosciuto, vorrebbero presentarti ad altri amici.
E se invece i tuoi amici pubblicizzassero palesemente il tuo lavoro, continuando a parlare di te anche quando le loro conoscenze non sembrano essere interessate alla tua persona? A questo punto la situazione potrebbe diventare fastidiosa. Addirittura tu stesso potresti diventare un personaggio irritante e non gradito.
In questa piccola ma efficace metafora ho voluto spiegarti come è perché i backlink rappresentano tanto un opportunità quanto un problema.
Nello specifico, come ti dicevo sopra, un backlink è un collegamento ipertestuale entrante, ovvero un link che una pagina riceve da un’altra: la pagina ricevente si chiama pagina di destinazione, quella che invia il link viene definita pagina risorsa. Lato SEO però c’è certamente di più.
Come può confermarti qualsiasi consulente SEO, i backlink provenienti da fonti autorevoli possono incrementare la popolarità (e il posizionamento) delle tue pagine.
Te lo metto nero su bianco: ricevere backlink di qualità consente dunque di guadagnare posizioni nella SERP.
Al contrario, se il sito riceve palesemente link da un sito spam, il suo valore non accrescerà. Anzi, un comportamento di questo genere penalizzerà sensibilmente il posizionamento delle pagine arrivando a compromettere (nei casi più gravi) persino l’autorità del dominio.
Oltre alla provenienza da un sito che gode di una certa authority, vi sono altre caratteristiche che conferiscono qualità al backlink. Ecco di seguito quali:
- l’anchor text: un backlink di valore presenta un testo di ancoraggio con una keyword pertinente alla pagina di destinazione oppure con lo stesso nome del sito (o della pagina);
- la posizione del link all’interno della pagina risorsa: il link deve infatti trovarsi nelle parti più importanti della pagina
- la relazione tra la pagina risorsa e la pagina di destinazione (ricorda: Google tende a penalizzare i link artificiali)
Su come ottimizzare i backlink esistono intere bibliografie ma per tua fortuna ho pensato di proporti una sintesi estremamente pragmatica in questo approfondimento: Backlink, 5 tecniche per rendere i tuoi link molto più potenti.
Come hai potuto leggere qui in estreama sintesi, i backlink di alto valore possono attribuirne altrettanto alle tue pagine. Ma attenzione: se vuoi migliorare la posizione delle tue pagine nella SERP non puoi contare solamente sui backlink.
Le tue pagine devono infatti racchiudere contenuti di rilievo, essere pertinenti con le pagine risorsa nonché essere perfettamente ottimizzate in ottica SEO.
Se hai dubbi o domande ovviamente, come sempre, non esitare a scrivermi, rispondo sempre!