Bid: traduzione e significato.
Definizione del termine Bid.
Vorresti puntare su una campagna Pay Per Click in attesa che il lavoro in ottica SEO svolto sulle tue pagine dia i suoi frutti? Oppure vorresti comprare un dominio scaduto?
Beh, allora dovresti proprio leggere la definizione di bid!
Questo termine inglese significa letteralmente “offerta” e viene utilizzato per indicare le offerte proposte durante un’asta, fisica ed online.
Se ci concentriamo sul mondo del web marketing, il bid è la cifra offerta per ogni click (in una campagna PPC) e per l’acquisto all’asta di domini scaduti.
Bid e campagne PPC.
Ebbene sì, quando si parla di Pay Per Click è necessario parlare anche di offerta!
Dopo aver individuato su quali parole chiave puntare la campagna a pagamento (magari seguendo i consigli di un esperto, come un ) è infatti necessario decidere quale cifra si è disposti a pagare per ognuna.
Il bid, in una campagna PPC, è determinante per la visibilità della tua pagina. Non pensare che sia come la SEO: nel caso del traffico a pagamento non vince soltanto chi possiede i contenuti migliori ed ottimizzati in maniera più accurata, bensì chi è disposto a fare l’offerta più alta.
Google infatti ordina gli annunci in base a 5 particolari fattori:
- CPC (acronimo di Costo Per Click), ovvero il bid massimo destinato ad ogni click sull’annuncio
- qualità della landing page
- qualità dell’annuncio
- pertinenza dei contenuti con la keyword scelta per la campagna
- nesso tra landing page, annuncio e keyword
Un bid più alto contribuisce dunque a determinare la posizione del tuo annuncio: si tratta di una vera e propria asta in tempo reale con gli altri offerenti!
Bid e domini web scaduti.
Acquistare domini scaduti può essere molto conveniente, soprattutto se si tratta di un sito ben posizionato per determinate keyword e con backlink di valore.
Ma dove si comprano i domini scaduti? Ebbene, esistono piattaforme specifiche, come nidoma.com, che consentono di rilanciare un’offerta oppure offrire una determinata cifra – dunque un bid – per acquistare un dominio.
Anche in questo caso devi confrontarti con gli altri offerenti: come succede durante le classiche aste, anche i domini scaduti vengono assegnati a chi propone una cifra più alta.
Conclusioni.
Nel caso del bid aste di diversa natura possono ovviamente proporre importi diversi.
Ciò che conta però è mantenere il fuoco sulla qualità di ciò che si intende comprare (una parola chiave, un dominio in scadenza etc…): se quest’ultima è buona trovare un bid alto è ovviamente molto probabile.
Allora che ne dici? Sei pronto a proporre il bid più alto e sbaragliare gli altri offerenti?