glossario SEO: blog significato

Blog: significato ed esempi.


Definizione di blog.

Ti stai chiedendo che cos’è un blog? Beh, sappi che ti trovi proprio al suo interno! E se di norma leggi i miei articoli sulla SEO allora ci bazzichi regolarmente!

Un blog è una tipologia di sito internet nel quale il proprietario (o chi per lui, per esempio uno o più copywriter) scrive e pubblica regolarmente dei contenuti. In genere questi contenuti sono di tipo multimediale, dunque comprendono un testo, delle immagini e/o dei video.

L’espressione blog – coniata nel 1999 – non è altro che la contrazione del termine web log, che significa letteralmente “registro web”.

Questo particolare sito, se vogliamo classificarlo per obiettivo, può essere di due diverse tipologie. Ecco quali:

  • Blog personale: racchiude, solitamente, i pensieri e le opinioni personali del blogger.
  • Blog aziendale: si tratta di un vero e proprio investimento, che ha lo scopo di promuovere l’attività dell’azienda. Chi possiede un blog aziendale condivide le proprie conoscenze con gli utenti (pensa a me: un consulente SEO che parla – ma dai! – di SEO) e cerca di fornire loro le migliori risposte alle loro domande.

Se invece vogliamo classificarlo per contenuti la questione si fa ben più difficile. I contenuti del blog sono infatti liberi, i proprietari possono scrivere in base alle loro preferenze. Possiamo però individuare cinque macro-categorie. Eccole qui di seguito:

  • Blog tematico: chi scrive lo fa seguendo un argomento ben preciso. C’è chi scrive di viaggi, di cucina e tanto altro ancora. Un sito di questa tipologia viene in genere seguito da chi condivide gli stessi interessi dell’autore.
  • Blog diario: in questo caso il blogger si racconta, letteralmente.
  • Blog di news: comprende articoli di cronaca e attualità, talvolta dedicati ad una precisa tematica (per esempio istruzione o politica).
  • Video Blog (Vlog): in questi particolari blog i contenuti prevalenti sono i video e spesso anche la Web TV.
  • Photo Blog: come avrai già immaginato, questi blog contengono prevalentemente foto ed immagini.

Vuoi per caso qualche esempio di blog famosi? Aranzulla.it, che aiuta milioni di italiani con i suoi tutorial dedicati al mondo dell’informatica, e theblondesalad.com, il blog della chiacchieratissima Chiara Ferragni.

Leggi come scrivere un blog, metti su il tuo e guadagna un botto di visibilità. Trovi tutto in questi miei approfondimenti:

Perché un blog può essere molto utile per i tuoi guadagni.

Con un blog creare contenuti, se hai delle idee che possono interessare un determinato target di utenti o se possiedi un’azienda, può essere sicuramente vantaggioso per i tuoi guadagni.

Se vuoi aprire un blog personale, puoi monetizzare con gli annunci pubblicitari o sottoscrivere un accordo di affiliate marketing con un venditore.

Se invece hai un’azienda puoi, attraverso gli articoli pubblicati sul blog, rispondere agli interrogativi che gli utenti si pongono riguardo il tuo settore.

Un blog aziendale è utile per promuovere il tuo lavoro e/o i tuoi prodotti: per esempio (adottando un’ottima strategia di link building) puoi indirizzare i visitatori del blog al sito principale della tua attività.

Vuoi aprire un blog?

Qualora avessi la malsana idea di creare un blog gratis, lascia perdere. I servizi gratuiti spesso non consentono di implementare plugin (dì ciao ciao alle funzionalità aggiuntive ed ai guadagni con gli annunci pubblicitari) né di ottimizzare al meglio i contenuti (ora dì ciao ciao ad un buon posizionamento sulle SERP).

Il mio consiglio è dunque quello di acquistare un hosting ed un dominio e scaricare wordpress

Aprire un blog ti sembra un’idea allettante ma non sai come fare né hai le conoscenze adatte per poterci guadagnare?

Ma scusa, stai o non stai leggendo gli appunti di un ? Forza, contattami subito!