Che cos’è un bot nel mondo dell’informatica.
Bot (o Internet bot): di cosa si tratta?
Quando senti la parola robot pensi ad un umanoide che svolge delle attività in maniera più o meno indipendente, come quello impersonato da Robin Williams nel film “L’uomo bicentenario”?
Beh, sappi che in realtà i robot esistono anche nel settore dell’informatica e vengono chiamati comunemente bot.
Nel mondo web e digital I bot sono dei programmi che qualunque consulente SEO che si rispetti deve conoscere alla perfezione! Nello specifico, sono dei software automatizzati capaci di eseguire sequenze di attività (chiamate script) su Internet.
Questi programmi sono utilizzatissimi e puoi trovarli veramente ovunque: per esempio, ti puoi imbattere nei bot quando giochi ad un videogame con (o contro) un giocatore virtuale oppure – ancor più comunemente – navigando sul web.
Bot: esempi di utilizzo.
I bot possono eseguire un’ampia gamma di attività (anche malevole, come l’invio automatico di un malware nei social network), ma ecco di seguito due esempi che possono interessarti se possiedi un sito web.
Chatbot
Hai presente quei simpatici assistenti che rispondono alle tue domande sulle pagine dei siti? Esordiscono in genere con un bel “Ciao! Come posso esserti utile?” o “Ciao! Posso fare qualcosa per te?”.
Ecco, sappi che ad aiutarti non è un assistente in carne ed ossa (dovrebbero essercene milioni per rispondere alle domande di tutti gli utenti!) bensì un chatbot.
I chatbot sono programmati per dialogare con i visitatori dei siti e di fornire delle risposte alle loro domande. Questa tipologia di bot utilizza sistemi di elaborazione del linguaggio naturale o analizza le parole chiave digitate dall’utente per fornirgli riposte pertinenti.
Se hai un sito, un chatbot può aiutarti a gestire la clientela o guidare gli utenti verso una determinata azione (che può essere per esempio un invito a contattarti o ad acquistare un prodotto). Niente male, eh?
Crawler
Un altro bot comunissimo è il crawler, detto anche spider: si tratta di un particolare software programmato per analizzare i contenuti di una rete o di un database.
Vuoi sapere chi sono i maggiori utilizzatori dei crawler?
Momento di suspance…
…
Google e gli altri motori di ricerca!
Per esempio, Googlebot (questo è il nome del bot di Big G) scansiona il web circa una volta al mese, rileva pagine recenti ed aggiornate e le aggiunge all’indice di Google.
Sai che con il file robots.txt puoi “consigliare” a Googlebot quali pagine del tuo sito indicizzare e quali no?
Cosa?! Non lo sapevi? Hai assolutamente bisogno di ripetizioni: leggi l’approfondimento “Robots.txt, questo sconosciuto: ecco come ottimizzarlo“, in cui ti spiego che cos’è e come funziona uno dei migliori amici degli esperti SEO.
Conclusioni.
Ora sai che cos’è un bot e quali sono le modalità di utilizzo che chiunque abbia un sito deve assolutamente conoscere!
Una cosa è certa, da quando esistono i bot Internet ha iniziato ad offrire ancora più opportunità di automazione, gestione dei clienti e – oo siiii – vendite.
Guardati attorno, oramai sono ovunque, non è certo una novità!
In un futuro (sempre più presente) nel quale Intelligenza Artificiale e machine learning si stanno ritagliando una fetta sempre più ampia di mercato quello dei bot è certamente un fenomeno da non perdere di vista… poi non dire che non te l’avevo detto ok?