breadcrumbs traduzione e definizione

Breadcrumb: che cos’è nel web.


Definizione di breadcrumb

La breadcrumb è una tecnica di navigazione che consente agli utenti, mediante dei link, di svolgere a ritroso il percorso compiuto su un sito web, un documento, un programma.

Non a caso la traduzione di questo termine è briciola di pane: il suo nome è ispirato alla favoletta di Hansel e Gretel. Ricordi che Hansel, per ritrovare la strada di casa, aveva lasciato cadere sul loro percorso delle piccole molliche di pane?

Ecco: anche se nella storia il pane viene mangiato dagli uccellini, per fortuna sul web non esistono strane entità che divorano le breadcrumb… Quindi ogni utente, grazie ad esse, può trovare la “strada di casa” con un semplice click.

Ma che ci fa il termine breadcrumb in un glossario SEO?

Beh, la SEO è rivolta ai motori di ricerca. E attraverso le breadcrumb Google e compagnia cantante comprendono meglio la struttura di un sito.

Inoltre, si sa, i motori di ricerca tengono particolarmente agli utenti (e ce credo!) ed alle comodità a loro riservate.

E questa è una bella comodità per i visitatori di un sito, i quali per tornare su una pagina visitata in precedenza non devo frugare nella cronologia o cliccare ripetutamente sulla freccetta sinistra del loro browser.

Dove si trovano le breadcrumb?

In genere le breadcrumb appaiono sulla parte superiore di pagine web, documenti e programmi. Spesso è possibile visualizzarli anche sulle SERP, proprio sotto il title tag.

Ok, dirai tu, ma come posso riconoscerli?

Si configurano come un menu orizzontale, un sentiero che separa le varie pagine con uno slash / o il simbolo maggiore >.

Scommetto che vorresti un esempio pratico, eh?!

Va bene, eccoti subito accontentato con una storiella.

<< Stai cercando capi di abbigliamento su un e-commerce e navighi su diverse pagine. A un certo punto decidi di acquistare un pantalone, ma vorresti anche visionare una giacca con cui abbinarlo.

Come tornare alla pagina “Categorie” senza fare capriole?

Utilizzando le breadcrumb. Eccole là in alto:

Abbigliamento / Abbigliamento uomo / Categorie / Pantaloni / Pantaloni eleganti / Pantaloni lana di pecora indonesiana

Basta un semplice click su Categorie et voilà, la pagina dei tuoi desideri è lì davanti a te! >>

Breadcrumb: vantaggi di utilizzo

Ti stai chiedendo perché dovresti implementare le breadcrumb nel tuo sito?

Ecco a te qualche motivazione:

  • Con le breadcrumb migliori l’usabilità del sito: queste bricioline facilitano la navigazione e la rendono più intuitiva.
  • Rafforzi la struttura di link interni, tanto amati da Google.
  • Consenti ai crawler dei motori di ricerca di comprendere meglio la struttura del tuo sito.

Conclusioni

Da buon consulente SEO, consiglio l’utilizzo delle breadcrumb negli e-commerce e nei siti in cui l’utente può “perdersi” facilmente.Vuoi sapere come implementarle nel tuo sito e come far sì che compaiano anche su Google, sotto i title delle tue pagine?

Segui le briciole di pane! Contattami subito 😀