conversion rate definizione

Conversion rate: definizione e significato del termine.


Che cos’è il conversion rate?

Per conversion rate (in italiano tasso di conversione) si intende il numero – espresso in percentuale – di visitatori che completano un’azione desiderata.

Eh no, non sto dunque parlando del numero di persone convertite al cristianesimo: non lo scriverei di certo su un blog che parla di SEO!

La conversione è proprio l’azione compiuta dai visitatori, che viene prefissata come obiettivo dal proprietario di un sito web ma anche di un negozio fisico.

Tale azione può essere per esempio l’iscrizione alla newsletter, l’invio dei propri dati mediante la compilazione di un form, un acquisto…

Il tasso di conversione di un consulente SEO potrebbe per esempio essere il numero di utenti che, in un determinato periodo di tempo, rispondono ad una call to action richiedendo una .

Come calcolare il conversion rate

Bene, ho ottimizzato il mio sito in ottica SEO, ho individuato il mio obiettivo di conversione, e adesso come trovo il conversion rate?

Ebbene, per ottenere il conversion rate calcolo il rapporto tra il numero di conversioni ed il numero di visitatori unici, poi moltiplico il risultato per 100.

Ok. Detto così sembra un po’ complicato, ma ti assicuro che è semplicissimo.

Meglio una formula, no?

(n° conversioni / n° visitatori unici) x 100 = conversion rate

Supponiamo che il tuo obiettivo di conversione sia l’iscrizione alla newsletter. In un determinato periodo di tempo, su 2.000 visitatori ottieni 45 iscrizioni (o meglio, conversioni). Il calcolo del tuo tasso di conversione sarà il seguente:

45 / 2.000 = 0,0225

0,0225 x 100 = 2,25% conversion rate

Comunque tranquillo, raramente ti capiterà di dover calcolare il tasso di conversione: so che con tutta probabilità hai di meglio da fare! E lo sa anche Google, tant’è che il conversion rate è proprio una metrica di Google Analytics e Google Ads.

Se invece non hai proprio alternativa ma vuoi calcolare velocemente il tasso di conversione del tuo sito, prova il Conversion rate calculator di marketingforsuccess.com!

Conversion rate nei negozi

Come ti ho anticipato nel primo paragrafo, è possibile calcolare il conversion rate anche per quanto riguarda il settore retail.

Se dunque possiedi un negozio fisico, saprai bene che uno dei KPI più importanti è il footfall, ovvero il numero di ingressi in negozio in un determinato periodo di tempo.

Come calcolare il conversion rate in questo caso? Semplice: dividendo il footfall per il numero di scontrini emessi e moltiplicando il risultato per 100.

Conversion rate formula (settore retail)

(footfall / n° scontrini emessi) x 100 = conversion rate retail

Concorderai con me se ti dico che il tasso di conversione è esso stesso un KPI.

Bene. Arrivato a questo punto ti starai probabilmente chiedendo: “Ma quindi? A cosa mi serve conoscere il conversion rate?”. Leggi il prossimo paragrafo e lo scoprirai!

Conversion rate: ecco perché è importante

Conoscere il conversion rate è utile per avere sempre il pieno controllo dei tuoi risultati ma soprattutto per, eventualmente, cambiare o migliorare la tua strategia di marketing.

Il tuo tasso di conversione non è soddisfacente? Ci sono tanti aspetti su cui si può lavorare: contattami subito e vediamo di migliorare il conversion rate del tuo sito!