glossario SEO: copywriting definizione

Copywriting: definizione, significato ed esempi.


Definizione di copywriting.

Il copywriting, che in ottica di posizionamento sui motori di ricerca va spesso a braccetto con la SEO, è un’attività che si occupa di scrittura di contenuti per il marketing, a partire dalla pubblicità fino ad arrivare ai siti web.

L’obiettivo dei testi scritti da un copywriter è quello di informare e coinvolgere il lettore.

Ma perché ho esordito scrivendo che il copywriting va a braccetto con la SEO?

Ebbene, stavo parlando di quello che viene definito SEO copywriting.

Il SEO copywriting consiste nell’applicare alla scrittura dei contenuti digitali una serie di pratiche utili a posizionare al meglio gli articoli e le pagine.

In poche parole, con la SEO puoi mettere il turbo ai tuoi contenuti e fargli guadagnare un’ottima posizione sulle SERP!

Vuoi saperne di più sul SEO copywriting? Nessun problema, gli ho dedicato un articolo bello ciccione! Eccolo: “SEO copywriting ? +24 dritte REALI per andare ai primi posti“.

Se vuoi anche degli esempi di titoli scritti secondo le best practices del copywriting, ecco l’approfondimento che fa per te: “Come creare un titolo impossibile da non cliccare“.

Copywriting: perché è utile alle aziende?

Te lo dico subito: il copywriting gioca una parte fondamentale nell’acquisizione e nella fidelizzazione della clientela.

Che si parli di SEO o meno, il copywriting si propone di coinvolgere, informare e, spesso, accompagnare le persone verso una soluzione. In diversi casi, perché no, questa soluzione può significare mettere in pratica una determinata azione.

A questo proposito si parla spesso di copywriting persuasivo. Nello specifico ed in sintesi, quando parliamo di Copywriting persuasivo intendiamo una modalità di scrittura che si pone come obiettivo quella di persuadere i lettori della bontà e dell’utilità di un prodotto. Il fine ultimo è ovviamente quello di spingere gli stessi ad acquistarlo. Lo stesso vale ovviamente per tutte le conversioni come ad esempio un contatto dal form, l’iscrizione ad una newsletter e chi più ne ha più ne metta.

Ovviamente, anche qualora tu diventassi un asso del copywriting persuasivo, non puoi sperare che la totalità dei lettori compia l’azione che tanto desideri. Sarebbe da folli pensare di avere un tasso di conversione del 100% ma ovviamente l’idea di poter alzare un pelo l’asticella non è male non trovi?

Quello della persuasione sul web è un tema molto caldo, vuoi saperne di più?
Eccoti un approfondimento: Neuromarketing: 17 Tecniche di Persuasione Digitale (che devi provare).

Conclusioni.

Il copywriting comunica con le persone attraverso la scrittura, risponde ai loro interrogativi e racconta loro una storia, accompagnandole in un percorso coinvolgente.

Ora che sai che cos’è il copywriting e che ruolo gioca sul web vuoi seguire un corso per diventare un ninja e farne un lavoro?

Beh, non posso che consigliarti il Corso Digital Copywriting del caro Piero Babudro, il maestro del copywriting ti insegnerà al meglio come scrivere per il web!

Poi non dire che non te l’avevo detto!