glossario SEO significato di cta call to action

Call to action: significato, definizione ed esempi.


Una CTA, acronimo di call to action (la “chiamata all’azione” che in italiano fa subito battaglia navale) in realtà non è altro che quel messaggio che sulle pagine web ti spinge a compiere un’azione premendo un click.

Non è un segreto: gli utenti arrivano alle tue pagine (anche) per merito di un buon lavoro in ottica SEO. Ma diciamo che una piccola spintarella in più non fa mai male, no?

Di solito la grafica preferita per le CTA è quella di pulsanti colorati dalle forme più articolate o più semplici che, come si diceva, hanno lo scopo ultimo di catturare l’attenzione dell’utente e convincerlo a cliccarci sopra.

Le parole, la frase scelta per la CTA deve essere d’effetto, diretta e breve, con quel non so che di “urgenza” stile final destination che effettivamente  si rivela il più delle volte efficace: iscriviti adesso, compra ora, scoprilo subito

Altro caposaldo sempre accattivante è tutto ciò che ha a che vedere col concetto di “gratuito” o comunque di omaggio. Ecco perché le CTA preferite dagli utenti contengono gli slogan gratis, è gratuito, non costa niente, abbonati gratis per un mese

Insomma lo scopo principale della CTA è quello di attirare l’attenzione dell’utente, rispondere implicitamente ad una suo senso di urgenza, confortarlo con l’idea del gratuito e, soprattutto, nell’ottica di chi possiede il sito, assicurarsi che chi visita la propria pagina effettui un qualsiasi tipo di “conversione”: richiedere informazioni, iscriversi alla newsletter , ai feed o, ancora meglio, effettuare un acquisto.

Da consulente SEO non posso fare a meno di constatare quanto le CTA possano avere un peso decisivo nell’efficacia del tuo sito e quanto, se ben scritte, risultino decisive nella tua strategia di web marketing, conversioni e, inevitabilmente, il tuo posizionamento nei motori di ricerca.

Aspetta una attimo però!

Hai detto…posizionamento…conversioni…motori di ricerca ???

Non preoccuparti.

Se vuoi capirci un po’ di più e, soprattutto, se stai cercando qualche dritta capace di farti entrare in testa le più importanti logiche del mio settore – la SEO – così da poterle mettere in pratica subito a tuo vantaggio, mi sa che la mia guida SEO fa proprio al caso tuo.