Mai sentito parlare di tecniche di persuasione applicate al digitale?
E se ti dicessi che Daniel Kahneman grazie ai suoi studi sulle tecniche di persuasione ha vinto pure un Premio Nobel per l’economia proprio per «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d’incertezza».
Sì ma, giustamente ti starai chiedendo: cosa c’entra Daniel Kahneman con la SEO ? E perché è un consulente SEO come me a parlarmene?
Vengo subito al dunque.
Daniel Kahneman è uno psicologo israeliano noto per essere tra i fondatori della finanza comportamentale e per aver applicato la ricerca scientifica nell’ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche. Nei suoi brillanti esperimenti, infatti, Kahnemann ha dimostrato come i processi decisionali umani violino sistematicamente alcuni principi di razionalità, mentre, al contrario, le teorie microeconomiche assumono che il comportamento degli agenti decisionali siano razionali e finalizzati ad una massimizzazione dell’utilità.
Nel suo libro Pensieri lenti e veloci, lo psicologo premio Nobel mostra proprio quanto sia illusoria e scorretta l’idea rigida che abbiamo di ‘essere umano’ come estremamente razionale e inamovibile nelle sue decisioni. Di come siamo convinti, da bravi esseri umani, che niente e nessuno possa schiodarci dalle nostre convinzioni quando si tratta di scegliere l’opzione più vantaggiosa per noi: né l’emotività né, figuriamoci, i condizionamenti esterni di tipo visivo o illustrativo.
Niente di più sbagliato. Mai sentito parlare di neuromarketing applicato al web?
Ho passato davvero un sacco di tempo a studiarci su e lascia che ti dica sinceramente che stiamo parlando di qualcosa che funziona dannatamente bene.
Che c’entra quindi la SEO?
Con la SEO ti fai trovare, con la persuasione puoi portare il tuo utente ad agire.