Il centro elaborazione dati (CED) (in inglese Data Center) è l’unità organizzativa che coordina e mantiene le apparecchiature ed i servizi di gestione dei dati ovvero l’infrastruttura IT a servizio di una o più aziende. In alcune realtà può essere denominato “servizio elaborazione dati” (SED), soprattutto in presenza di accordi di outsourcing. Presente sia all’interno delle aziende che della pubblica amministrazione, ha sostituito l’ufficio, ormai passato nella storia dell’informatica, conosciuto con il nome di “centro meccanografico”. Al suo interno possono essere presenti vere e proprie server farm. In alcune realtà sono strutture organizzate su scala industriale ed operano utilizzando una quantità di energia elettrica paragonabile a quella di una città di piccole dimensioni a volte fonte significativa di inquinamento atmosferico sotto forma di Emissioni Diesel.
Potrebbero interessarti:
Qui è dove ti racconto (casini inclusi) il dietro le quinte del lancio sul mercato […]
Una delle pratiche più discusse quando si parla di SEO e link building è la […]
In tanti continuano a domandarsi “cos’è la link building?” In questo articolo vado al dunque […]
Questo articolo in pillole 🤟 Gli anchor text sono importanti per gli utenti e per […]
Google Analytics è uno degli strumenti di analisi dei siti Web più comuni, ma sta […]