Email marketing: cos’è? Scopri la definizione e il significato del termine.
Email marketing: definizione
L’email marketing è una tipologia di marketing che prevede l’invio di (ma va?) email ai clienti, in genere mediante l’utilizzo di appositi programmi.
Grazie all’e-mail marketing puoi fidelizzare i clienti, acquisirne di nuovi ed aumentare il tasso di conversione del tuo sito.
In questo caso non ti devi dunque preoccupare di SEO, link building etc. Devi però preoccuparti di inviare contenuti accattivanti ai tuoi clienti attuali e futuri, al fine di portarli ad una conversione!
Una campagna di email marketing prevede delle semplici regole da seguire.
Ecco di seguito le principali:
- individua il tuo target clienti e tienine fortemente conto quando scrivi i contenuti delle e-mail
- non essere prolisso
- includi sempre almeno un tuo recapito (di posta elettronica/telefonico/Skype)
- evita lo spam: stai tranquillo e non inviare mille mail alla settimana!
- includi foto o immagini
- alleggerisci il testo e rendilo di facile lettura. Per esempio puoi inserire grassetti (non troppi), spazi ogni due o tre righe etc.
I vantaggi di una campagna di email marketing
Se non hai ancora pianificato una campagna di questo genere, provvedi subito. L’email marketing ti permette di convertire in maniera semplice, rapida e dai costi generalmente contenuti.
Scrivere una mail è infatti molto facile. E non pensare di dover stare al pc h 24 con gli occhi fuori dalle orbite, inviando migliaia di email manualmente! Esistono infatti diversi strumenti che ti permettono di automatizzare questo lavoro, rendendolo di una facilità disarmante.
L’email marketing presenta anche ulteriori vantaggi. Ecco quali:
- Ti consente di conoscere meglio i tuoi clienti (o futuri clienti): a questo proposito puoi per esempio analizzare il CTR o mettere in pratica un A/B test.
- Ti permette di incrementare le vendite, guidando i futuri clienti nel funnel fino all’acquisto.
- Puoi rivolgerti direttamente al cliente: i tool e i software di email marketing automation spesso ti consentono di personalizzare le mail scrivendo il nome del destinatario. Anziché la classica espressione “Gentile cliente” puoi scrivere (se preferisci) aperture personalizzate come “Gentile Mario/Lucia/Anna…” o “Ciao Mario/Lucia/Anna…”.
- Ti permette di fidelizzare la clientela: inviare email interessanti e con qualche piccolo pensiero (per esempio il link ad un super articolo, un ebook, un coupon sconto etc.) è un’occasione in più per fidelizzare i tuoi clienti ed attrarne di nuovi.
- È una soluzione discreta: spesso i pop up pubblicitari e gli advertising infastidiscono gli utenti. Un’email invece è discreta, in quanto il cliente può leggerla quando preferisce.
Email marketing: solo newsletter?
Probabilmente, in ambito di email marketing, hai già sentito parlare di newsletter. Ma sappi che non sono le uniche protagoniste di queste campagne. Vi sono anche le DEM, acronimo di Direct Email Marketing.
Vuoi conoscere la differenza tra DEM e newsletter? Eccoti subito accontentato.
Newsletter
Si tratta di email inviate a chi sottoscrive un servizio. La cadenza di questi messaggi è periodica, per esempio una volta alla settimana o ogni due.
Le newsletter presentano di solito informazioni utili al cliente, aggiornamenti sui prodotti o sui servizi.
DEM
Le DEM sono quelle email inviate a scopo commerciale. Si tratta dunque di vera e propria pubblicità.
E ora passiamo agli strumenti professionali di email marketing!
Email marketing tools
Ho deciso di mostrarti gli strumenti professionali in quanto una campagna di email marketing gratis prevede in genere dei limiti (per esempio nel numero di email che puoi inviare e in altre funzionalità fondamentali).
Ecco dunque i migliori tool per l’e-mail marketing.
- MDirector: tra le principali funzioni, questo tool ti consente di programmare l’invio delle email, analizzare i risultati della tua campagna e di creare delle liste in base al target clienti.
- Vertical Response: ti consente di personalizzare la grafica delle mail e di ottimizzarle per la visualizzazione da diversi dispositivi.
- Sendinblue: come MDirector, ti permette di creare e programmare le email, monitorare i risultati e segmentare gli utenti.
Conclusioni
Le campagne di email marketing sono molto utili in ottica di conversione! Un’ottima campagna ti permette di fidelizzare i tuoi clienti, acquisirne di nuovi e far conoscere maggiormente il tuo sito web e la tua azienda.
Cosa aspetti? Inizia subito! E se non sai come fare contattami pure: sono qui per questo!