Definizione e significato del termine favicon.
Favicon: di che cosa si tratta?
SEO, SEO e ancora SEO… tutti a parlare di posizionamento sui motori di ricerca e nessuno che si prenda cura della favicon. Eppure è un elemento semplice, veloce e gratuito per aggiungere un pelo di sana riconoscibilità di brand a te e al tuo sito.
Diciamocelo… se vuoi far affezionare il tuo prossimo utente al tuo sito faresti bene a mollare il panino con la mortadella, sorridere e lucidarti le pupille con uno straccio umido, perché ora ti spiego che cos’è e a cosa serve la favicon.
Ebbene, il termine favicon nasce dall’unione dell’espressione favorite icon, letteralmente “icona preferita”: si tratta dell’icona che identifica un sito web. Creare ed implementare la favicon significa dunque avere un marchio distintivo su Internet!
La favicon dei siti compare in diversi elementi nel browser. Ecco i principali:
- nelle schede
- nei segnalibri
- all’interno della cronologia
- com’è ovvio, ovunque vuoi nelle tue pagine
Ti stai forse chiedendo quali dimensioni deve avere questa icona?
Beh, in fatto di favicon dimensioni esigue = dimensioni perfette. Solitamente l’icona è di 16 x 16, 32 x 32 o 48 x 48 pixel.
Per quanto riguarda l’estensione del file, ti consiglio di utilizzare .ico, in quanto una favicon png, jpg o gif potrebbe risultare incompatibile con alcune versioni dei browser.
Perché utilizzare la favicon
Sei indeciso se utilizzare o meno questa particolare icona? Ora ti fornisco qualche motivo che probabilmente ti convincerà.
Metti la colla alla sedia, seguimi. Ora ti dico tutto.
- Branding: la favicon ti identifica e permette agli utenti di ricordare il tuo sito. Chi naviga nel web può riconoscerlo facilmente nella cronologia, tra le schede e tra i segnalibri.
- Credibilità: un sito che possiede un marchio ispira generalmente più fiducia e serietà di chi non lo ha.
- Usabilità: grazie alla favicon gli utenti risparmiano del tempo, in quanto questa piccola icona si riconosce subito tra le – solitamente – numerose pagine nella cronologia e tra l’elenco dei preferiti.
Creare una favicon
Per creare la tua favicon puoi utilizzare programmi come Photoshop oppure utilizzare dei tool appositi, chiamati favicon generator.
Ecco quali sono i principali:
Utilizzando questi strumenti puoi caricare l’immagine che preferisci, anche (perché no?) il marchio della tua azienda.
Conclusioni
Ora sai che cos’è una favicon e perché dovresti implementarla al tuo sito web per dargli quel tocco di classe in più!Cosa aspetti? Inizia subito a creare l’icona che ti distinguerà dai concorrenti!