Funnel: significato e definizione del termine.
Che cos’è il funnel?
Se quando leggi funnel immagini una sorta di tunnel, hai quasi azzeccato: questo termine inglese significa “imbuto”. Ma perché mai un consulente SEO ti sta parlando di un imbuto? E soprattutto che diamine c’entra con il web? Te lo spiego subito.
Il funnel nel web marketing è l’imbuto di conversione, ovvero il percorso che compie un utente interessato ad un acquisto. Questo flusso viene chiamato per esteso funnel di vendita.
Immagina dunque che dalla cima di questo imbuto entrino tutti i visitatori del tuo sito, mentre dall’estremità escano i clienti, che difficilmente saranno tanti quanto i visitatori. Gli utenti infatti possono perdersi nel funnel (ok, la faccenda si fa piuttosto strana…) e solo una loro parte completa il percorso!
Come avrai capito, questo modello si applica in particolare agli agli e-commerce, alle landing page e più in generale a qualunque sito che abbia come obiettivo la conversione.
Gli step del funnel di vendita
Il flusso di conversione si divide generalmente in tre step.
Ecco di seguito quali:
- Top of the Funnel, chiamato TOFU (insomma, tra imbuti e cibo forse ti ho fatto venire fame). Questa parte del funnel ha l’obiettivo di indicare al cliente i vantaggi e le caratteristiche del prodotto/servizio e stimolare dunque il suo interesse. A questo proposito puoi utilizzare diversi mezzi, come l’email marketing, il content marketing (unito ad un ottimo lavoro lato SEO) e le campagne Google Ads.
- Middle of the Funnel, il cosiddetto MOFU: l’obiettivo di questa fase è quello di convertire i visitatori in potenziali clienti. Puoi dunque fornire agli utenti ebook, casi studio o comunque contenuti che continuino a stimolare il suo interesse per il prodotto/servizio.
- Bottom of the Funnel. Se hai capito il sistema sai già che viene chiamato BOFU. Questa fase ha l’obiettivo di trasformare i potenziali clienti in Clienti con la C maiuscola. A questo proposito puoi offrire al futuro cliente demo del prodotto, codici sconto etc.
Ma come si pianifica un funnel?
Beh il mio consiglio è quello di non fare di testa tua e di affidarti ad un esperto, come un .
Se però vuoi approfondire autonomamente l’argomento, puoi leggere il libro Funnel marketing formula di Michele Tampieri.
Per quanto riguarda gli strumenti adatti a pianificare il funnel di vendita, uno dei più famosi è sicuramente Hubspot. Questo particolare software ti permette di creare le tue campagne di marketing e perfino sincronizzarle tra loro.
Conclusioni
Il funnel è un percorso fondamentale se vuoi monetizzare con il tuo sito web.
Cosa aspetti? Contattami subito per pianificare le tue campagne di marketing e trasformare sempre più visitatori in Clienti!