Gateway page, detta anche doorway page: definizione del termine.
Cos’è una gateway page?
Si definisce gateway page, o doorway page, una pagina web creata con il solo scopo di attrarre gli utenti e di ottenere un buon posizionamento su Google per delle query specifiche.
Dai retta a quello che ti direbbe qualsiasi consulente SEO che si rispetti: il tuo sito non dovrebbe assolutamente contenere una di queste pagine.
Ti spiego meglio: queste pagine costituiscono dei semplici “ingressi”. Al loro interno non troverai dei buoni contenuti, magari ottimizzati in ottica SEO. Scordatelo. Troverai solo una serie di parole chiave e di link ad altre pagine (dello stesso sito).
Pensa se nella prima pagina delle SERP vi fossero solo gateway.
Sarebbe molto frustrante, non credi? Tu cerchi un contenuto che ti interessa e trovi invece una serie di link (i quali, oltre che rallentarti, potrebbero anche distoglierti dal tuo obiettivo principale).
Non a caso queste pagine sono malviste da Google e vengono penalizzate nelle SERP.
Eppure qualche tempo fa queste pagine erano utilizzatissime.
Ti stai chiedendo come mai?
Beh, tutto per il bounce rate della pagina e del sito stesso. I lettori impiegano diversi secondi, se non minuti, a scovare tra i contenuti che stavano cercando dal principio. Inoltre passare da una pagina all’altra dello stesso sito riduce la frequenza di rimbalzo totale.
Ma dal 2015 questo comportamento è a dir poco inutile. Google ha classificato le gateway page come spam, dunque come contenuto indesiderato (sia dallo stesso motore di ricerca che dagli utenti).
Dunque segui il mio consiglio: non creare doorway page. Ci sono tanti altri modi per offrire contenuti apprezzati sia dagli utenti che da Google e per scalare le SERP, per esempio il SEO copywriting e la link building.
E se non sai come fare non c’è problema: sono o non sono un ? Contattami pure!