Google Drive è un servizio di cloud computing sviluppato da Google per archiviazione e sincronizzazione online di file. Lanciato il 24 aprile 2012, Google Drive consente agli utenti di archiviare i file sui loro server, oltre alla possibilità di sincronizzare e condividere file tra più dispositivi, fino ad un massimo gratuito di 15 GB.

Google Drive offre anche app con funzionalità offline per computer Windows, macOS, smartphone, tablet Android e iOS.  Il servizio, basato su software open source, comprende: Google Documenti, fogli di calcolo, presentazioni, moduli HTML e altro ancora. 

Il servizio consente di salvare i documenti di testo nei formati .doc, .odt e .pdf e, inoltre, supporta la visualizzazione in anteprima di  moltissimi formati:  JPEG, .PNG, .GIF, DOC, .DOCX, PPT, .PPTX …ecc.

Particolare importante: il sito web di GoogleDrive consente agli utenti di vedere i propri file da qualsiasi computer connesso a Internet, senza dover necessariamente scaricare un’app. Infatti Google Drive incorpora un sistema di condivisione file in cui il creatore di un file o di una cartella è, per impostazione predefinita, il suo proprietario. Il proprietario può regolare poi la visibilità pubblica del file o della cartella e la proprietà è trasferibile.

I file o le cartelle possono essere condivisi in privato con gli utenti che dispongono di un account Google, semplicemente utilizzando i loro indirizzi email @ gmail.com.