La Google Search Console è un servizio web gratuito nonché un software made in Google ideale per l’analisi SEO dei contenuti del tuo sito.
Insieme ai preziosi dati di Google Analytics, la Search Console di Google, infatti, rappresenta un altro tool che ti permette di monitorare e gestire la presenza del tuo sito tra i risultati di ricerca dello stesso Google.
Entrambi gli strumenti ti aiuteranno a comprendere nel dettaglio i dati generati dai tuoi visitatori, ovvero, ti permettono, tra l’altro, di valutare quali contenuti risultino visivamente più accattivanti, quali query degli utenti ti portino più traffico, quali altri siti rimandino al tuo e, inoltre, quale sia la prestazione del sito sui dispositivi mobili. Altrettanto interessante, per l’indicizzazione, è la possibilità di inviare una sitemap a Google così da assicurarsi che il motore di ricerca riesca a comprendere al meglio il tuo sito web e ad accedere facilmente ai tuoi contenuti.
La Search Console, insomma, può rivelarsi davvero indispensabile per ottimizzare al meglio il posizionamento della tua pagina e, soprattutto, sia tu un professionista del marketing, un consulente SEO come me o anche solo un appassionato, strumenti come questo ti permettono di effettuare un’attenta analisi del mercato e ti ricordano, inevitabilmente, quanto un efficace SEO copywriting possa davvero fare la differenza.
Altra chicca non da meno, qualora nel tuo sito vengano rilevate attività insolite, oppure si riscontrino eventuali errori o malware, la Search Console ti avviserà con un’email segnalando la natura del problema in corso e fornendoti informazioni utili per la sua risoluzione.
Giustamente dirai: sì, ok. Posizionamento motori di ricerca…ottimizzazione di qua, SEO di là. Tutti ne parlano ma poco con cognizione di causa. Ma cos’è la SEO? E perché è così importante che tu ne impari le principali fondamenta leggendo una guida SEO?