glossario SEO: home page significato

Home page: significato e definizione del termine.


Home page: che cos’è?

SEO, SEM, posizionamento sui motori di ricerca… E chi ci pensa a curare la home page?! La homepage o home page di un sito web è la sua pagina iniziale: possiamo dunque paragonarla alla copertina di un libro o alla vetrina di un negozio.

Questa pagina consente la navigazione delle pagine interne e può contenere collegamenti a siti esterni e/o al blog dello stesso sito.Trovarla è semplicissimo, basta digitare, sul browser, l’URL o il nome di dominio di un sito web senza specificare una pagina in particolare.

Ora, detto tra noi, ti dico una cosa che ho notato e che, da buon consulente web, non mi va tanto giù: spesso i webmaster trascurano questa pagina o al contrario lavorano solo su questa tralasciando tutto il resto… sembra non esista una via di mezzo.

I motivi possono essere numerosi.

Per esempio viene ignorata quando gran parte del traffico dei siti deriva, in numerosi casi, da altre fonti come social network, Google Ads ed email marketing. Inoltre pochi utenti digitano l’indirizzo di un sito sulla barra di ricerca: vi accedono invece digitando query e cliccando sulle pagine che compaiono nelle SERP.

In questi casi non è raro trovare nella home page frasi insensate e pochissimi contenuti. Talvolta mancano perfino i bottoni che portano a pagine interne fondamentali, come i contatti o l’eventuale assistenza clienti.

Quando invece è super curata – spesso solo graficamente – questa pagina è un vero e proprio portone d’accesso verso un sito pessimo e ricco di pagine scarne e del tutto inefficaci.

C’è però un altra situazione, quella nella quale questa pagina rappresenta l’intero sito. Questo è il caso delle Landing Page, vere e proprie pagine di vendita. In questo caso l’obiettivo della pagina è uno soltanto: portare l’utente alla conversione, sia essa un contatto o un acquisto diretto.

Se vuoi approfondire questo argomento trovi un mio articolo qui: +19 cose che i tuoi concorrenti stanno già facendo sulle loro Landing Page

Perché la homepage è importante in ottica SEO?

Vi sono numerosi motivi per i quali non dovresti trascurare la home di un sito lato SEO.

Ecco di seguito i principali:

  • Questa pagina, di solito, raccoglie gran parte dei backlink dell’intero sito. È dunque quella che ha un maggiore impatto sulla ridistribuzione della cosiddetta “link juice”.
  • La home page introduce a Google la “personalità” del tuo sito e il tuo settore di appartenenza
  • Grazie alla homepage puoi definire quali sono le sezioni più importanti del tuo sito. Per esempio nella barra del menu, la quale si trova above the fold, dovresti inserire i collegamenti alle pagine salienti. Nel footer, invece, i link alle pagine di secondaria importanza.

Nella homepage non dovresti far attenzione soltanto al menu, ma anche ai contenuti e dunque alle frasi che scrivi. I contenuti dovrebbero rappresentare al meglio il sito – ad esempio con una o più frasi che descrivano l’attività – nonché adattarsi al target utenti.

Ultimo consiglio ma non meno importante: ricorda sempre di mettere una bella call to action che non fa mai male!

Conclusioni

Una home page ben ragionata è importantissima lato SEO. Inoltre offre un’ottima vetrina a chi vi approda da una pagina esterna senza conoscere il tuo sito. Non esitare dunque, allenta la cravatta, tira fuori la maglietta incastrata nei pantaloni e inizia subito ad ottimizzare la tua homepage!

Ti serve forse qualche consiglio? Contattami pure e saprò come aiutarti!