glossario SEO: definizione di htaccess

.htaccess: definizione e significato del termine.


.htaccess: che cos’è?

Ti presento uno dei file più utili per la SEO: .htaccess, detto più semplicemente htaccess! (senza il punto)

Precisamente, htaccess è un file di configurazione. Grazie a questo file, se il tuo server lo supporta, puoi modificare e impartire istruzioni per una determinata directory e le sue relative sottocartelle.

.htaccess (il cui nome è la contrazione di hypertext access) fa parte delle configurazioni di diversi server NCSA, in particolare della maggior parte dei server Apache. In alcuni casi però dovrai provvedere ad abilitarlo dalle impostazioni – o meglio, farlo fare ad un esperto -.

Ed ora spalanca bene gli occhi e non mollare lo schermo neanche se ti scoppia una bomba in casa. Stai per scoprire come puoi utilizzare il file dal nome impronunciabile!

I principali utilizzi del file .htaccess

Ecco di seguito alcuni utilizzi di questo particolare file (diversi di questi fondamentali lato SEO):

  • Proteggere i file importanti ed impedire che i malintenzionati aggiungano codice al tuo sito.
  • Escludere le directory dalla navigazione: tale possibilità si rivela molto utile se il tuo sito è su WordPress. Questo CMS ha infatti una struttura di file predefinita e per gli hacker risulta molto semplice individuare le directory. Vuoi sapere come fare? Leggi subito il seguente articolo: “Robots.txt, questo sconosciuto: ecco come ottimizzarlo“!
  • Modificare gli URL ed ottimizzarli in ottica SEO.
  • Comprimere le immagini.
  • Reindirizzare le pagine: in particolare grazie al file htaccess puoi effettuare il redirect 301 (permanente) e 302 (temporaneo) ed evitare che il tuo sito abbia contenuti duplicati. Leggi questo articolo a riguardo “Contenuti Duplicati & SEO: Conoscerli per sconfiggerli“.

Se non sai dove mettere le mani per compiere queste ed altre operazioni lascia perdere. Un grave errore nella sintassi htaccess potrebbe mandare in tilt il tuo sito! Per evitare spiacevoli inconvenienti ti consiglio di rivolgerti ad un esperto, come un consulente web o un consulente SEO.

Conclusioni

Il file .htaccess è utilissimo sotto numerosi punti di vista, soprattutto per scongiurare e correggere gli errori del tuo sito e contribuire ad ottimizzarlo dal punto di vista SEO!

File e codici per te sono arabo? Ecchettedevo dì, contattami subito!