Ogni pagina che puoi vedere online è composta da un codice sorgente in HTML (HyperText Markup Language), un linguaggio – cosiddetto di markup – che viene letto dal browser , il quale restituisce a noi utenti un’interfaccia piacevole e user friendly.

Ecco, il codice HTML non contiene solo i contenuti che noi vediamo online, ma anche tante piccole parti invisibili, quelli che noi chiamiamo meta tag.

Ci sono il tag title, i vari tag heading e sì, anche il tag meta description, il quale, in parole poverissime – anzi, aride – riporta il testo che, nella maggior parte dei casi, viene riportato come anteprima di una pagina nelle SERP dei motori di ricerca.

Per vedere la forma tipica di una meta description in HTML ti basta visualizzare la sorgente di pagina di una qualsiasi pagina web (con un click destro del mouse, per capirci) e ricercare il tag. Ecco un esempio:

<meta name=”description” content=”Che cosa è la coda lunga? In questo post ti spiego le potenzialità delle long tail keywords, ti mostro i tool per trovare queste parole chiave e soprattutto i metodi per individuare le parole chiave a coda lunga più efficaci! &gt;&gt; Sfrutta la coda lunga!” />

Il testo contenuto tra le virgolette corrisponde a quello che poi verrà effettivamente visualizzato dagli utenti sui motori di ricerca, ne risulta dunque che Google, per ogni risultato restituito all’utente, mostra:

  • il tag title della pagina
  • la URL della pagina
  • la meta description della pagina
  • eventualmente, subito sotto alla meta descrizione, ulteriori link interni al sito correlati alla ricerca dell’utente

Ma allora, alla luce di questo, è possibile influenzare con successo il posizionamento della tua pagina su Google?

Altro che!

In quanto consulente SEO, infatti,  il mio obiettivo è proprio quello di sfruttare i dati strutturati a tuo vantaggio per apparire su Google sottraendo visibilità e click ai tuoi competitor.

Se vuoi capirci un p0′ di più e, soprattutto, se stai cercando qualche dritta capace di farti entrare in testa le più importanti logiche SEO così da poterle mettere in pratica subito a tuo vantaggio, mi sa che la mia guida SEO fa proprio al caso tuo.