glossario seo: definizione e calcolare keyword density

Keyword density: significato, definizione e contesto di utilizzo.


Significato di keyword density

Keyword density (in acronimo KD) significa densità delle parole chiave. Quando cito questo termine non mi riferisco a delle parole belle corpose da cucinare in pentola: ricorda che fino a prova contraria sono un consulente SEO e non un cuoco!

Mi riferisco invece alla percentuale di volte in cui una keyword ricorre in una pagina web (o in un paragrafo) rispetto alla totalità delle parole.

Questa percentuale, se ben calibrata, può essere vantaggiosa per il posizionamento delle pagine nelle SERP.

Ti stai forse chiedendo quale sia la percentuale perfetta in ottica SEO e posizionamento sui motori di ricerca?

In realtà non esiste il numero perfetto di keyword da inserire in un testo. Anche perché il posizionamento non deriva solo dalla densità di keyword, ma da tanti altri fattori.

Pssst… Vuoi per caso sapere quali? Segui il mio corso SEO e scopri tutto ma proprio tutto sui fattori di ranking!

Dopo oltre 10 anni di esperienza in questo campo posso dirti una cosa: preoccupati di scrivere in maniera naturale  per le persone che ti seguono (o che dovrebbero iniziare a farlo)  e lascia stare parametri come questo!

Google infatti penalizza i siti sovra-ottimizzati e la keyword stuffing  e per questa ragione un utilizzo sconsiderato di queste pratiche potrebbe certamente rendere nulla la rilevanza delle tue pagine raggiungendo come unico obiettivo concreto un nulla di fatto nel posizionamento.

Sei comunque in ansia e ti stai domandando come come calcolare precisamente la KD? Eccotelo spiegato in due passaggi facili facili.

Calcolo keyword density

La keyword density è data dal rapporto tra la frequenza di una determinata keyword in una pagina o un paragrafo e le parole totali della pagina/paragrafo moltiplicato per 100.

Ok lasciamo stare… Ti scrivo direttamente la formula:

KD = (n° keyword / totale parole) x 100

Se per esempio una keyword si ripete 10 volte in una pagina da 800 parole, la densità sarà del 1,25%.

Vi sono anche diversi tool che ti permettono di calcolare la keyword density delle tue pagine.

Ecco di seguito i principali:

Conclusioni

Le keyword sono un elemento fondamentale per il posizionamento delle tue pagine, ma oltre che calcolare manualmente la loro densità dovresti metterti nei panni del lettore.

Leggi ad alta voce i testi delle tue pagine e poniti due particolari domande:

  1. “Quello che voglio comunicare arriva con chiarezza agli utenti o devo aggiungere parole pertinenti al contesto semantico?”
  2. “Il testo sembra costruito sulla base delle keyword oppure è scorrevole e piacevole da leggere?”

Ecco il trucco per calcolare la keyword density senza tool o calcolatrici.

Vuoi avere maggiori indicazioni sulle keyword o hai bisogno di una keyword research professionale?

Allora non stare fermo lì, non chiamare ancora la polizia, posso aiutarti, contattami subito!