Keyword: significato e definizione del termine.
Che cos’è una keyword?
Keyword significa letteralmente parola chiave, un elemento fondamentale per lavorare sulla SEO delle tue pagine. Questo particolare termine indica la parola (o l’insieme di parole) digitata dagli utenti sulla barra di ricerca di Google, Yahoo o degli altri motori.
Nello specifico, le keyword corrispondono alle parole che gli utenti digitano sul web per cercare un argomento di loro interesse. Possono dunque corrispondere alle query o a porzioni di query.
Probabilmente leggendo i miei articoli sulla SEO ti è capitato (tipo uno o due migliaia di volte) di leggere i termini keyword e keyword research, ovvero ricerca delle parole chiave.
Ma perché le keyword sono fondamentali in ottica SEO?
Keyword e SEO: un matrimonio che dura da sempre.
Le parole chiave sono le parole digitate dagli utenti quando cercano informazioni su un argomento.
Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di posizionare bene le tue pagine per delle keyword appartenenti al tuo specifico settore. In particolare dovresti effettuare una keyword research strategica e concentrarti su quelle che generano più traffico.
Per esempio, facciamo finta che il tuo settore di interesse sia la vendita di frutta e verdura a Milano.
Tra le keyword più rilevanti in questo caso (ricorda che sto completamente sparando) troviamo “frutta biologica KM zero a Milano” e “sedani e cipolle a Milano”.
Il tuo obiettivo è quello di posizionarti bene per quelle determinate parole chiave ed ottenere di conseguenza traffico pertinente sul tuo sito.
Ti stai forse chiedendo come fare?
Eheh! Credimi: questo non è un argomento che si tratta in due parole, e te lo confermerebbe qualsiasi consulente SEO.
Nella mia checklist SEO ti spiego, step by step, quali sono i cardini principali del posizionamento sui motori di ricerca: sono ben 52 punti! Ma se vuoi approfondire e sapere precisamente come posizionare il tuo sito per delle determinate keyword, contattami subito: sono qui per questo!
Keyword tool: gli strumenti per analizzare e monitorare le parole chiave
Come ti ho anticipato, per lo studio delle keyword dovresti effettuare una keyword research strategica (o meglio, affidare questo compito ad un esperto SEO).
Dopo la ricerca delle parole chiave è necessario però monitorarle, in particolare per capire l’andamento delle tue pagine nelle SERP.
Vi sono numerosi strumenti che ti permettono di analizzare e monitorare le keyword: oggi ti segnalo quelli che utilizzo quotidianamente e che ho dunque testato con estrema attenzione!
Eccoli subito:
- SEOzoom: un keyword tool gratis per poche ricerche e poi a pagamento. SEOzoom ti consente (tra tutte le funzionalità) di visionare tutte le statistiche relative alle tue parole chiave. Per esempio puoi visionare se le tue pagine sono in salita o in discesa per quelle keyword e monitorarne l’andamento nel tempo.
- SEMrush: con questo strumento puoi, tra tutte le funzioni, visualizzare informazioni sul volume delle keyword, monitorarle accuratamente e verificare i risultati dei tuoi concorrenti.
Entrambi, inoltre, ti consentono di trovare keyword correlate, CPC e difficoltà di posizionamento per le singole parole chiave.
Conclusioni
Ora sai che cos’è una parola chiave e perché meritano estrema attenzione: sono fondamentali per il posizionamento e, di conseguenza, per il traffico del tuo sito!
Hai bisogno di una keyword research professionale?
Beh hai trovato la persona giusta: contattami subito per una !