majestic seo cos'è

Majestic , ex Majestic SEO: cos’è e a cosa serve.


Definizione di Majestic SEO

Majestic SEO – oggi Majestic e basta – è un tool online dedicato all’analisi backlink, parole chiave e domini/sottodomini web.

Te lo dico chiaro e tondo: si tratta di uno dei miei strumenti preferiti per svolgere il mio lavoro da consulente SEO.

Ti stai forse chiedendo cosa puoi fare con Majestic SEO?

Ecco qualche esempio:

  • L’analisi dei backlink di qualsiasi sito: operazione molto utile per verificare la qualità del profilo backlink del tuo sito e della concorrenza.
  • Keyword research(parziale): digitando una parola chiave nella barra di ricerca del tool, puoi scoprire quali URL e title la contengono.
  • Analisi degli anchor text di un dominio web.

Inoltre puoi collegare Majestic a Google Search Console per accelerare l’importazione delle informazioni.

Come avrai capito, Majestic SEO è ideale per l’analisi dei competitor, per verificare lo stato di salute del tuo sito web.

Non solo: se utilizzato in combinazione con altri tool, come SEO Zoom e SEMrush, ti consente di pianificare al meglio l’ottimizzazione in ottica SEO del tuo sito. 

Ed ora concentriamoci sull’analisi dei backlink, la funzione principale di Majestic SEO.

Majestic SEO e backlink analysis

Puoi svolgere l’analisi dei backlink nella sezione Site Explorer di Majestic SEO.

Dopo aver inserito l’URL del sito che vuoi analizzare, troverai metriche, contatori e grafici che analizzano lo stato di salute dei link in entrata.

Ecco quali sono le principali metriche:

  • Trust flow Majestic: quantifica (in percentuale) la qualità dei backlink.
  • Citation flow: è un valore, espresso in percentuale, che indica la quantità dei link in entrata, dunque esclusivamente il loro numero.
  • Topical Trust Flow: grazie a questa metrica puoi verificare la qualità dei backlink suddivisi per argomento (topic).

… E i principali grafici e contatori:

  • Backlink provenienti da domini autorevoli.
  • Pagine che possiedono maggiori backlink.
  • Backlink nuovi e persi.
  • Anchor text utilizzati per linkare il dominio in analisi.
  • Siti da cui proviene la percentuale maggiore di backlink.
  • Tipologia di link (testuali, redirect, frame etc.).
  • Backlink follow e nofollow

E tanto altro ancora.

Insomma, Majestic ci offre un’analisi dei backlink coi fiocchi, molto molto approfondita. Niente sfugge a questo SEO tool!

Attenzione però: esistono quattro versioni di Majestic SEO, una gratuita e tre a pagamento.

Quella gratuita presenta tantissime limitazioni sulle funzionalità, dunque per un utilizzo professionale ti consiglio di scegliere una delle versioni a pagamento.

Se vuoi conoscere i prezzi di questo strumento passa al prossimo paragrafo!

Majestic SEO tool: quanto mi costi?

Ecco i piani e i prezzi di Majestic SEO:

  • Lite: 46,99 € al mese. Il piano ideale per chi presenta delle modeste esigenze di utilizzo.
  • Pro: 94,99 € al mese. Consigliato per i professionisti.
  • API: 379,99 € al mese. Perfetto per agenzie e sviluppatori.

Queste fasce di prezzo sono troppo alte per l’uso che ne faresti? Beh allora hai due possibilità:

  1. Scegliere Majestic SEO free e svolgere un’analisi molto superficiale dei backlink (quella delle keyword non è proprio prevista).
  2. Contattarmi: lo utilizzerò io al tuo posto ed analizzerò professionalmente il tuo sito e quello della concorrenza. E se lo vorrai pianificheremo le attività, in ottica SEO, da svolgere sul tuo sito.

Allora quale scegli? L’analisi approssimativa e incompleta o l’analisi di un consulente SEO?

Io so qual è la risposta giusta ma non te la dirò!