outbound link definizione

Outbound link: definizione e significato del termine.


Outbound link: definizione

Un outbound link (in italiano link in uscita) è un collegamento ipertestuale che esce dalla pagina di un sito collegandola ad una risorsa esterna.

Questi particolari link, se ben gestiti, possono influire positivamente sulla SEO di un sito.

Per esempio se inserisci dei buoni outbound link nelle tue pagine, probabilmente queste avranno più valore agli occhi di Google.

Non solo: un link in uscita aiuta i crawler dei motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti.

Però da buon consulente SEO devo avvisarti: dosa gli outbound link con il contagocce! Infatti quando colleghi il tuo sito ad una risorsa esterna le offri una sorsata di link juice.

È dunque bene inserirne 1 o al massimo due per pagina e, se necessario, implementare l’attributo nofollow per non “perdere” questo prezioso succo.

Inoltre dovresti evitare di inviare link esterni a risorse poco raccomandabili (come siti spam) o dalla scarsa autorità: il bad neighborhood è sempre dietro l’angolo!

Ti stai forse chiedendo quali siano le caratteristiche di un buon outbound link?

Ecco di seguito le principali:

  • testo di ancoraggio SEO friendly
  • deve rimandare ad un sito autoritario e pertinente con l’argomento trattato
  • dovrebbe indicare un argomento ben specifico, che può richiedere dei chiarimenti approfonditi

Non pensare però che l’outbound link debba obbligatoriamente dirigersi ad una risorsa che non ti appartiene. Anzi: potrebbe per esempio rimandare ad un sito partner, alle tue pagine social, ad un guest post da te scritto…

Insomma, i link in uscita offrono una marea di possibilità al tuo sito ed al suo posizionamento, ma è bene inserirli con parsimonia.

Vorresti sapere nei dettagli come, dove e quando inserirli?

Eh, se lo scrivessi qui dovrei battere sulla tastiera per giorni!

Quindi fai la cosa più giusta: contattami per sapere come gestire al meglio gli outbound link del tuo sito, ma anche per soddisfare tutte le tue curiosità sulla SEO, il posizionamento sui motori di ricerca e tanto altro ancora!