Un PBN (Private blog network) equivale ad una rete di blog privati che, è ormai assodato, nasce soprattutto come pratica SEO per produrre link verso un sito web specifico allo scopo di migliorarne il posizionamento organico nella SERP e, diciamolo, per “ingannare” un po’ i fattori del ranking dello zio Google che si sa ama tanto il link building.
Per creare un PBN basta accedere a un qualsiasi CMS, WordPress ad esempio, aprire una manciata di blog personali e implementare una strategia di link building all’interno del dominio, facendo confluire il tutto nel sito web che si intende spingere. Un PBN efficace ovviamente deve sembrare tutto tranne quello che è: deve essere curato, ricco di contenuti originali e, soprattutto, i link in uscita presenti, oltre a puntare ad arte al sito web obiettivo, devono indirizzare ad altre risorse web differenti.
Ecco, tocca dire che lo zio Google non ha molto in simpatia questo tipo di network, anzi, li odia proprio. Scovarli e punirli è uno dei suoi hobby preferiti, motivo per cui, dicevamo su, è fondamentale mantenere un profilo basso ed evitare di risultare palesemente SPAM.
Esistono molte tipologie di PBN: c’è chi, abbiamo visto, preferisce acquistare domini e creare un network autorevole e curato, e po c’è chi, ahimè, percorre le vie oscure della black hat SEO e preferisce ingannare gli algoritmi con pagine autogenerate, link e keyword automatici o addirittura, cosa ancora più spiacevole, furto di contenuti da altri siti web.
Da consulente SEO confido piuttosto in un buon livello d’ottimizzazione SEO on page con l’obiettivo di massimizzare l’esposizione della tua pagina nei risultati proposti dai motori di ricerca. La SEO on page è determinante, indispensabile e alla base di qualunque strategia o ottimizzazione SEO di successo.
Se vuoi convincere i motori di ricerca a mandarti traffico devi prendere il tuo sito e permettergli di “parlare” con loro nel miglior modo possibile.
Se poi stai cercando qualche dritta capace di farti entrare in testa le più importanti logiche SEO così da poterle mettere in pratica subito a tuo vantaggio, mi sa che la mia guida SEO fa proprio al caso tuo.