Penalizzazione di Google definizione

Penalizzazione di Google: scopri il significato di questo termine!


Penalizzazione di Google: che cos’è?

Una penalizzazione di Google (in inglese Google Penalty) è una disposizione del motore di ricerca che incide negativamente sul ranking di un sito, ovvero sul suo posizionamento.

Google può infatti ridurre la visibilità dei i siti che hanno compiuto un’azione scorretta (o SEO unfriendly!) e violato le sue linee guida

Questa particolare disposizione si distingue principalmente in due macro-categorie.

Ecco di seguito quali:

  • Penalizzazione manuale: qui, come puoi immaginare, c’è lo zampino di un operatore di Big G (ovvero uno dei suoi Quality Rater). Questi, se a seguito di approfondite verifiche riscontra una o più attività che violano le norme di Google, infligge una punizione ai siti interessati.
  • Penalizzazione automatica: in questo caso sono gli algoritmi di Google a riscontrare una violazione e penalizzare il sito. Nessun umano, solo matematica.

Ti stai forse chiedendo quali penalità può apportare Big G qualora il tuo sito andasse contro le sue linee guida? Leggi il prossimo paragrafo!

Penalizzazione di Google: ecco le principali tipologie

Le punizioni che il tuo sito può subire sono principalmente 3:

  • Riduzione generale del ranking: alcune o tutte le pagine del sito perdono posizioni sulle SERP in seguito alla penalizzazione manuale o automatica di Google.
  • Filtri per determinate keyword: le pagine di un sito possono scomparire dalle SERP per delle determinate parole chiave.
  • Ban: si tratta della più pesante delle penalizzazioni. In questo caso il sito viene bannato (quindi eliminato) dall’indice di Google e scompare completamente dalle pagine dei risultati.

Per evitarle dovresti tenere sempre bene a mente le linee guida del motore di ricerca.

Attenzione però alla negative SEO: in questo particolare caso il tuo sito può subire una penalizzazione per colpa di qualcuno che vorrebbe metterti i bastoni tra le ruote.

Ti stai forse chiedendo quali comportamenti evitare affinché il tuo sito non venga penalizzato?

Colpo di scena: ho già sfornato l’articolo perfetto per te! Eccolo: “Penalizzazioni SEO: ecco le 20 cause più comuni per le quali Google può retrocedere il tuo sito“.

Se invece vuoi sapere come individuare una penalizzazione di Google passa al prossimo paragrafo!

Verifica penalizzazione Google

Come puoi capire se il tuo sito è stato bannato da Google o è retrocesso nelle SERP?

Se nella sfortuna sei stato fortunato e hai ricevuto una penalizzazione manuale, il team di Google ti invierà una notifica su Google Search Console (e ti comunicherà anche la motivazione).

Qualora ricevessi una penalizzazione automatica (ahia!) non riceverai alcun messaggio.

Perciò è bene monitorare costantemente il tuo sito e verificare che sia perfetto in ottica SEO.

Qui sotto trovi un elenco dei principali tool che potrebbero salvarti da ban, retrocessioni nella SERP  e chi più ne ha più ne metta:

  • Google Analytics
  • Google Webmaster Tools
  • Ahref
  • Screaming Frog
  • Majestic SEO

Conclusioni

Ora sai cos’è una penalizzazione di Google, come si configura e (se hai letto il mio articolo a riguardo) quali comportamenti evitare per scongiurarla.

Il tuo sito è sparito da Google o hai riscontrato una copiosa perdita di posizioni?

Contattami pure e vediamo come possiamo risolvere questo pasticcio!