«C‘è una bella differenza tra agire e agitarsi». Ecco uno dei motti più famosi di Philip Kotler, Professore di Marketing internazionale presso la Kellogg School of Management della Northwestern University di Evanston, Illinois.

Considerato uno dei pionieri del cosiddetto marketing sociale, eletto dal Financial Times quarto “guru del management” di tutti i tempi  (dopo Jack Welch, Bill Gates e Peter Drucker) e acclamato come “il maggior esperto al mondo nelle strategie di marketing” dal Management Centre Europe.

Kotler negli anni ha contribuito in modo incisivo alla strutturazione del marketing come disciplina scientifica e i suoi insegnamenti hanno lasciato un segno indelebile nella formazione di moltissimi studenti e manager in tutto il mondo.

Il suo libro Marketing Management, considerato unanimamente pietra miliare tra l’infinità di volumi sul marketing, è e rimane il testo più diffuso nelle università e nelle business school di tutto il mondo.

Con Kotleri si sancisce il passaggio definitivo dall’azienda production oriented (dove il fattore più importante è organizzare la produzione in modo che il prodotto finale derivante sia efficiente), all’azienda marketing oriented, capace di ascoltare e comprendere il mercato, individuare bisogni ancora insoddisfatti e rispondere con un’offerta di valore adeguata e competitiva.

Volendo riprendere il suo motto di sopra in termini più pratici, potremmo dire che nel web marketing è importante concentrarsi per fare le cose bene, così da agire molto e agitarsi poco.

Quest ultimo insegnamento nel mio mestiere e nella mia esperienza da consulente SEO non posso fare a meno di ammettere quanto sia assolutamente vero.