Redirect 301: cos’è e qual è il significato del termine.
Redirect 301: di che cosa si tratta?
Il redirect 301 (301 Moved Permanently) è un codice del protocollo HTTP che indica ai browser o ai crawler una deviazione permanente di un URL verso un indirizzo diverso dall’originario.
È implementabile con codice ASP, PHP o nel file .htaccess.
Questo particolare codice è fondamentale in ottica SEO in quanto ti consente di dislocare una pagina o un dominio senza perdere il posizionamento e l’autorità guadagnati con il vecchio indirizzo.
Un po’ come quando un negozio si sposta in un’altra via e appende alla saracinesca il cartello “Ci siamo spostati in via Ponzio Pilato n° 50”. Infatti redirect significa proprio reindirizzare.
Ti stai chiedendo quando dovresti utilizzarlo?
Ecco qualche esempio:
- quando sposti il sito web su un altro dominio in modo permanente
- quando aggiorni le pagine dal protocollo HTTP a quello HTTPS
- in caso di restyling del sito web
Non ti ho ancora convinto e vorresti sapere nei dettagli perché utilizzarlo? Passa al successivo paragrafo!
Redirect 301: ecco perché utilizzarlo
Utilizzare il redirect 301 è molto utile per diversi motivi. Ecco quali:
- I visitatori che approdano sulle pagine obsolete vengono reindirizzati in automatico verso i nuovi contenuti. Al contrario, se non utilizzassi questo codice, gli utenti troverebbero un errore 404.
- I backlink delle vecchie pagine danno valore anche alle nuove.
- I crawler individuano la variazione di URL ed aggiornano le informazioni relative alle nuove pagine. In mancanza del redirect 301 i crawler incapperebbero in un vicolo cieco, l’errore 404, e terminerebbero la scansione.
- La web authority del vecchio sito viene trasferita al nuovo.
- Come hai potuto leggere nel precedente paragrafo, il posizionamento delle nuove pagine sarà il medesimo delle vecchie: non dovrai dunque ricominciare da zero.
Vuoi sapere come implementare il redirect 301 alle pagine del tuo sito? Ho un articolo che soddisferà le tue curiosità! Eccolo: “I segnali del tuo sito che confondono i motori di ricerca“.
Hai paura di commettere degli errori e vorresti maggiore aiuto, magari da parte di un esperto come un consulente SEO?
Et voilà, eccomi qui! Contattami subito e chiedimi tutto quello di cui hai bisogno!