risultati organici definizione - glossario SEO

Risultati organici: definizione e significato del termine.


Risultati organici: cosa sono?

I risultati organici, chiamati anche risultati naturali, sono i risultati non a pagamento presenti nelle SERP di Google. Sono il frutto degli algoritmi dei motori di ricerca in risposta alle query degli utenti.

Fidati di quello che ti direbbe qualsiasi consulente SEO: in questo caso, al contrario dei risultati a pagamento, non è possibile dare una bustarella a Google per ottenere visibilità!

Come avrai già immaginato, l’ordine dei risultati organici è fortemente influenzato dai fattori di ranking, ovvero quei fattori che attribuiscono valore alle tue pagine.

Ti stai forse chiedendo come aumentare il ranking del tuo sito affinché salga in vetta a questi risultati?

Beh, uno dei modi per farlo è applicare tutte le best practices SEO (che ti espongo nella mia Checklist SEO). Non sai come fare? Chiedi l’aiuto di un esperto, per esempio un !

Come distinguere i risultati organici da quelli a pagamento

Le SERP di Google e degli altri motori di ricerca si compongono di risultati naturali e risultati a pagamento: questi ultimi derivano dall’acquisto di uno spazio pubblicitario (generalmente con il PPC).

Se dunque una buona visibilità tra i risultati organici deriva spesso dalla SEO, la visibilità tra i risultati a pagamento deriva da un’ottima strategia di Pay Per Click.

Ma come si distingue un risultato organico da uno spazio pubblicitario?

Ebbene, fino a poco fa era molto più semplice riconoscerli, in quanto i risultati a pagamento si trovavano a lato delle SERP.

Invece in questo momento storico si trovano proprio sopra i risultati naturali (e delle volte anche sotto, proprio alla fine della pagina).

Puoi notare però che il loro URL è preceduto dalla sigla “Ann.”, ovvero annuncio, e che generalmente la meta description è molto meno scorrevole di una comune pagina.

Conclusioni

Ora sai cosa sono i risultati organici e come distinguerli da quelli a pagamento.

Quello che però deve interessarti se gestisci un sito web è quanto spesso le tue pagine compaiono tra i risultati organici di Google e in quale posizione. Monitorare tali risultati ti fornisce un’idea sul lavoro da apportare al tuo sito.

A questo proposito puoi utilizzare diversi tool. Ecco i principali:

  • Google Search Console
  • SE Ranking
  • SEMrush
  • SEOZoom

Non sai come utilizzarli?

E di che ti preoccupi: ti trovi sul blog di un consulente SEO! Contattami pure: verificheremo insieme come sta messo il tuo sito in fatto di posizionamento organico!