Le Search Quality Raters Guidelines non sono altro che le istruzioni fornite da Google ai suoi quality rater, ovvero a quelle persone che si occupano di valutare la qualità dei siti web.
In quest’ottica i quality rater rappresentano l’elemento di controllo umano. Questo esercito di revisori della qualità va ad interrogare le SERP per verificare che gli algoritmi di ricerca stiano effettivamente facendo un buon lavoro e che stiano fornendo alle persone i risultati attesi e sperati. Queste figure servono a correggere il tiro di Google e a permettergli di lavorare sempre meglio.