SEM: definizione e significato del termine.
Che cos’è il SEM in informatica
Il SEM (acronimo di Search Engine Marketing) è un ramo del web marketing applicato ai motori di ricerca che si occupa di canalizzare gli utenti verso un sito web.
Una campagna SEM comprende in genere l’analisi, la definizione e la gestione delle attività necessarie a rendere visibile un sito web su Google e gli altri motori di ricerca.
Il marketing per i motori di ricerca viene spesso confuso con la SEA (Search Engine Advertising), dunque con le attività di Keyword Advertising come il PPC.
Ma fidati della mia parola da consulente SEO: la SEA è in realtà un’attività SEM, come lo sono le seguenti:
- SEO (la nostra amata ottimizzazione per i motori di ricerca)
- Landing page design, ovvero la creazione di “pagine di atterraggio”
- Search Engine Intelligence (SEI), che verifica il comportamento degli utenti sui motore di ricerca e, più in generale, sul web.
Qual è l’utilità del SEM?
Una campagna SEM, se studiata e messa in pratica da un esperto (come un ), ti consente di ottenere un ottimo posizionamento sui risultati organici e a pagamento.
Di conseguenza il traffico diretto al tuo sito aumenterà – e, come puoi immaginare, anche i tuoi guadagni -.
In particolare è la SEO che ti consente di ottenere un buon posizionamento organico, mentre con la SEA puoi ottenerlo sui risultati a pagamento.
Quello che ti consiglio è di puntare su entrambe se sei nuovo sul mercato e di abbandonare progressivamente il Keyword Advertising in favore del posizionamento organico (e dei tuoi risparmi).
Vuoi conoscere i proncipali SEM tools presenti sul mercato? Passa al prossimo paragrafo!
SEM tools
I SEM tools ti consentono di analizzare a 360° il tuo sito, i tuoi competitors, verificare l’andamento delle tue campagne SEO/SEA e tanto altro ancora.
Ecco di seguito i principali tool che utilizzo durante il mio lavoro:
- SEMRush
- SEOzoom
- Majestic SEO
- ahrefs
- Screaming Frog
- SearchMetrics
- Google Analytics
- Google Search Console
Vuoi sapere come utilizzarli al meglio, o vuoi che li utilizzi io per lavorare sul SEM del tuo sito?
Contattami pure!
Se invece vuoi seguire un corso SEM e diventare uno specialista in questo campo ti consiglio i corsi offerti da Ninja Academy e Digital Coach.