semrush cos'è

SEMrush: cos’è e qual è la sua definizione.


Definizione di SEMrush

SEMrush è un tool dedicato all’analisi SEO dei siti web e al monitoraggio dei risultati PPC.

Si tratta dunque di uno dei migliori alleati per un consulente SEO come me, per i digital marketer e più in generale per i webmaster.

Ecco un’idea di quello che puoi fare con SEMrush:

  • scoprire quale posizione occupano le tue pagine sulle SERP
  • effettuare la keyword research sia in ottica SEO che PPC
  • verificare la difficoltà delle keyword
  • segmentare le parole chiave in base all’argomento
  • monitorare la tua campagna PPC
  • individuare nuovi concorrenti, sia per quanto riguarda i risultati organici che per quelli a pagamento
  • scoprire le strategie pubblicitarie e il budget PPC dei competitor
  • analizzare i backlink del tuo sito e scoprire la web authority dei domini
  • creare report, pianificarli e convertirli in file pdf
  • scovare e correggere gli errori del tuo sito

E tanto altro ancora.

Insomma, se hai bisogno di lavorare sulla SEO e sulle campagne PPC SEMrush è proprio lo strumento perfetto.

Puoi utilizzarlo da solo o in combinazione con altri strumenti, come SEOzoom, SE ranking e Majestic SEO.

Vuoi sapere quanto costa SEM rush? Passa al seguente paragrafo!

SEMrush prezzi

semrush.com mostra i prezzi in dollari, ma in realtà se paghi dall’Italia (e quindi in euro) il prezzo risulta molto più basso.

Ecco di seguito i prezzi per l’abbonamento mensile:

  • Pro: 99,95 $ (circa 87 €)
  • Guru: 199,95 $ (circa 176 €)
  • Business: 399,95 $ (circa 352 €)
  • Enterprise: il costo di questo piano è su richiesta

Ed ecco i prezzi relativi ai piani annuali:

  • Pro: 999,36 $ (circa 880 €)
  • Guru: 1999,44 $ (circa 1760 €)
  • Business: 3996 $ (circa 3517 €)
  • Enterprise: il costo di questo piano è su richiesta

Ti sono venuti i capelli bianchi perché i prezzi sono troppo proibitivi (specialmente per l’utilizzo che ne faresti se non sei un esperto)?

Non disperare: puoi sempre contattarmi per una !

Utilizzerò SEMrush e gli altri strumenti non solo per analizzare il tuo sito, ma anche per pianificare tutte le operazioni necessarie a migliorarlo in ottica SEO.

Vuoi ottenere un buon posizionamento su Google per guadagnare meglio (e sbaragliare la concorrenza)?

Ci pensa zio Roby: dì addio agli errori 404, alle basse posizioni sulle SERP e ai contenuti duplicati e dai il benvenuto alla visibilità!