Qualunque sia il tuo tipo attività o di prodotto, effettuare un’attenta analisi preliminare sul web si rivelerà fondamentale per preparare al meglio il lancio del tuo progetto.
Se vuoi infatti che si riveli un successo, devi conoscere e dominare i numeri così da avere un idea limpida riguardo i tuoi concorrenti – competitors – e sul livello di difficoltà del lavoro che intendi portare avanti.
Non mi stuferò mai di ripeterlo: se non sai dove devi arrivare è inutile che ti affanni a correre!
Perciò, se vuoi muoverti con cognizione di causa sul web e vuoi avere a che fare con i motori di ricerca, ciò che ti serve è una Keyword Research ben fatta e una SEO Audit.
La Keyword Research è un tipo di analisi che io stesso, da consulente SEO, svolgo utilizzando il buon Google in combinazione con dei software di Search Marketing Analytics come SEO Zoom e SemRush. Una volta ascoltate le tue esigenze e analizzato il settore specifico, grazie a questi software vado alla scoperta delle parole chiave a più alto volume di traffico. I dati che ottengo da questa research mi indicano quelle keyword utili per un’efficace ottimizzazione SEO dei tuoi contenuti.
Volendo schematizzare il tutto:
La SEO audit è un indagine nella quale il consulente SEO definisce:
- Le chiavi di ricerca più profittevoli
- I volumi di traffico mensili/annuali generati per ogni parola chiave
- I principali concorrenti e la loro strategia
- Il livello di difficoltà complessivo del tuo settore
- Dei tempi ragionevoli per il raggiungimento dei risultati aspettati
Così facendo si vanno ad approfondire tutti quegli aspetti interni ed esterni ad un sito (portale, blog, e-commerce) che potrebbero influenzarne poi il posizionamento sui motori di ricerca.
In altre parole, se stai cercando un consulente SEO che possa capire, organizzare e prendersi la responsabilità del posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito web (in maniera completa e con tempi, impegni e risultati attesi chiari e reali)… sei il benvenuto.