Digital PR: definizione e significato del termine.
Nell’ambito del marketing online è diventata sempre più importante negli ultimi anni l’attività delle digital pr.
Hai presente cosa fanno i pr fuori dalle discoteche o dai locali?
Sono quelle persone, che nei pressi di un locale o di una discoteca cercano di convincervi ad entrare, acquistare un biglietto o fare una consumazione.
Ma a ricoprire la figura del pr può essere un vostro amico che vi raccomanda di andare in un determinato ristorante perché lì ha mangiato bene oppure vi consiglia di andare a vedere un certo film perché gli è piaciuto molto.
Le digital PR fanno esattamente la stessa cosa.
Sono quelle attività online che attraverso le relazioni digitali, cercano di convincere gli utenti ad acquistare prodotti, servizi o progetti legati a un determinato brand. L’obiettivo è sempre quello: promuovere costruendo un’immagine positiva del prodotto.
Creare dunque una online reputation. Non proprio una roba di poco conto, considerato l’impatto che una buona reputazione online può avere sul fatturato aziendale.
Sarà proprio l’online reputation a muovere le fila delle della digital pr, e a permettere ai vari attori coinvolti di parlare di un certo prodotto o servizio, determinando l’aumento dell’interesse da parte degli utenti.
Sì, ma chi sono questi attori?
A seconda del tipo di piattaforma in cui operano possono essere influencer, blogger, opinion leader, community manager, gestori di profili utenti. In poche parole, tutte quelle figure che in qualche modo influenzano le opinioni, i trend e i topic discussi all’interno della comunità digitale.
Digital PR: La figura del PR specialist
Il ruolo chiave dietro al meccanismo delle digital PR, è quello del PR specialist, il cui compito è quello di monitorare, stimolare e coordinare la discussione online interfacciandosi con i vari stakeholders.
Un PR specialist deve conoscere approfonditamente le dinamiche del web e deve sapere operare sulle diverse piattaforme.
A questo proposito te ne presento un breve elenco:
- Social Media
- Blog
- Testate online
- Reti sociali
- Forum
- Siti di prodotti e servizi
Sarà quindi una dote indispensabile conoscere, e saper gestire le comunità di Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, tenendo sempre presente le differenze e le peculiarità di ognuno di questi social.
Inoltre, un buon PR specialist dovrà essere in grado di creare contenuti, dovrà essere capace di tenere buone relazioni interpersonali e dovrà essere capace di utilizzare gli strumenti per monitorare il web, come ad esempio Google Alert, Mention o Hootsuite.
Conclusioni
Ora che sai cosa sono le digital PR, sei pronto per migliorare la reputazione digitale della tua azienda.
Ricorda però che alle digital PR va affiancato un lavoro di ottimizzazione della SEO per aumentare il traffico e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Per questo non posso che invitarti a seguire il mio corso SEO dove apprenderai le tecniche per migliorare il posizionamento del tuo sito.
Ti sembra un lungo lavoro? Forse sì. Ma ricorda che Roma non è stata costruita in un giorno, e da qualche parte bisogna pur cominciare. Come Roma anche la tua attività può diventare la capitale di un impero!