Stop word: definizione e significato del termine.
Stop word: che cos’è?
Una stop word, in informatica, è una parola filtrata da programmi e motori di ricerca perché dallo scarso carattere informativo. Si tratta di una parola utilizzata comunemente sia nel linguaggio parlato che nel linguaggio scritto.
Da buon consulente SEO devo metterti in guardia: i motori di ricerca, ed in particolare i loro crawler durante la scansione delle pagine, considerano le stop word come poco significanti rispetto alle altre. Queste parole infatti non aggiungono chiarimenti e nozioni ai contenuti di un sito.
Scommetto che ora hai due domande in testa.
La prima è probabilmente “Ma quali diamine sono queste stop word?”. La seconda è invece questa: “Che valenza hanno queste parole in ottica SEO?”
Iniziamo subito con la prima.
Quali sono le stop word
Non esiste un elenco di stop word: come per le poison word, sarebbe troppo lungo, multilingue ed in costante aggiornamento.
Posso però darti un’idea suddividendo queste parole in 6 macro-categorie.
Ecco quali:
- Articoli
- Congiunzioni
- Preposizioni
- Pronomi
- Interiezioni
- Verbi ausiliari essere e avere
A queste bisogna aggiungere altri verbi molto utilizzati come stare e fare.
Stop word e SEO
In ottica SEO sarebbe meglio non esagerare con le stop word.
Fai bene attenzione: non dico assolutamente che dovresti evitarle come se fossero frutto del demonio!
Arriveresti a scrivere in maniera sgrammaticata o a fare capriole per buttar giù una frase decente. E questo, come dovresti sapere, non fa di certo bene alla SEO e al posizionamento del tuo sito.
Dovresti però limitarne l’utilizzo negli elementi della pagina poco considerati dagli utenti, per esempio l’URL e il tag alt.
Ti stai forse chiedendo perché?
Ebbene, evitare queste parole consente a Googlebot e agli altri crawler di:
- velocizzare la loro analisi periodica dei siti
- indicizzare più rapidamente le tue pagine
- risparmiare spazio nei database dei motori di ricerca
Conclusioni
Le stop word sono parole che non forniscono valore aggiunto ai tuoi contenuti e non hanno un significato rilevante se prese singolarmente.
In ottica SEO dovresti limitare il loro utilizzo… Ma allo stesso tempo non puoi escluderle completamente dalle tue pagine.
Stai per impazzire, fare una giravolta e farla un’altra volta?
Non preoccuparti: se hai bisogno di maggiori chiarimenti sulle stop word e sulla SEO puoi contattarmi anche subito!