Tag title:definizione e significato del termine.
Definizione di tag title.
Il tag title è il titolo HTML che si da a una pagina web. È un elemento fondamentale per l’ottimizzazione in ottica SEO di un sito.
Si tratta del titolo che compare nelle SERP, nei post condivisi sui social e nelle tab del browser. Però non deve necessariamente corrispondere al H1 (heading tag).
Per esempio, il title di questa pagina è il seguente: “Glossario SEO: Tag title | Blog di Roberto Serra”, mentre il Titolo 1 è semplicemente “Tag title”.
Nel codice HTML, il title va inserito nell’head della pagina, subito prima del body.
È possibile che tu non abbia capito una cippa di questa frase… Ma non ti preoccupare: tutti i CMS (WordPress, Joomla etc.) ti permettono di modificare il tag title senza nemmeno dover vedere il codice HTML!
Per esempio puoi modificare il tag title su WordPress grazie al plugin Yoast SEO (e, ti assicuro, non è l’unica cosa che puoi fare con questo plugin).
Come ti ho anticipato poc’anzi, questo particolare tag è importantissimo per la SEO e per il posizionamento sui motori di ricerca.
Ti stai chiedendo perché? Continua a leggere la pagina!
Se invece vuoi sapere come ottimizzare al meglio il title tag sappi che ho un bell’articolo per te. Eccolo: “Title tag: come ottimizzarlo al meglio in ottica SEO“.
L’importanza del tag title
Attraverso il tag title Google e gli utenti capiscono quale sia l’argomento trattato nella pagina.
Non a caso questo elemento (insieme ai meta tag e ad altre entità) è stato dichiarato apertamente – dallo stesso motore di ricerca – un fattore di ranking.
Vuoi conoscere gli altri fattori (nonché come ottimizzarli) e scoprire come funziona il Rank Brain di Google? Segui il mio corso SEO e ti sarà tutto più chiaro!
Proprio per via della sua importanza è necessario che il title sia univoco, chiaro e che contenga almeno una parola chiave (e preferibilmente anche i suoi sinonimi).
Ma come mai ho scritto “univoco” per primo?
Ebbene, capita molto spesso che i title vengano duplicati su più pagine. Questo è un grosso errore, poiché i titoli devono essere unici.
In caso di tag title duplicati, infatti, lo stesso Google potrebbe penalizzare il tuo sito.
Meta tag e tag title
Quando si parla di SEO spesso il title viene definito come un meta tag. Ma in realtà non è un metadato, è un “semplice” tag.
In HTML è scritto in questo modo: <title>Titolo pagina</title>.
Non viene dunque anticipato da <meta name= come meta description, robots.txt e gli altri metadati.
Conclusioni
Quante volte hai letto quali sono le regole principali della SEO?
5? 10? 20? Magari anche di più.
Sicuramente hai anche letto la mia guida SEO e stai cercando dritte di ogni tipo per ottimizzare al meglio le tue pagine web o il tuo blog.
Certo, ogni manuale ha il suo perché, il suo stile, il suo particolare punto di vista…
Ma non ci si scappa: in tutti i casi, quando si parla dell’ottimizzazione di un contenuto per il web, si parte da quella del tag title e del tag meta description.
Oggi hai scoperto nei dettagli cosa sia il tag title, ma se vuoi sapere come ottimizzare le tue pagine in ottica SEO…
Beh non ti resta altro da fare che contattarmi per una consulenza web!