
Tutti quelli che mi conoscono risponderebbero si.
Troppo facile.
Ecco perché non mi fido dei pareri di chi mi conosce.
Quando conosciamo bene una persona diamo per scontate un sacco di cose.
- Se hai acquistato un biglietto per ascoltarmi ad un convegno,
- se hai preso in libreria il mio ultimo libro,
- se mi hai visto in tv in prima serata…
Troppo facile dire «Hey Rob, è fantastico»
Molto più difficile gestire ciò che sta accadendo ora.
Trattenerti a leggere.
Adesso che la tua soglia d’attenzione è inferiore ad un secondo, ora che solo convincerti a leggere la prossima riga rappresenta un impresa titanica.
Attenzione, traffico, conversioni…
La fuori sono in pochissimi a farcela.
Non del tutto.
A partire dai miei clienti, sono infatti tantissimi i progetti sul web che vanno alla grande.
E sai cos’hanno in comune?
-
Obiettivi chiari,
-
tempi definiti,
-
azioni misurabili.
Non certo la classica “ottimizzazione SEO” di cui si parla tanto in giro.
A te servono click, traffico e conversioni. Servono risultati.
La fuori è già sufficientemente pieno di siti tecnicamente perfetti totalmente incapaci di guadagnare traffico a sufficienza.
Ecco dunque cosa devi fare.
La cattiva notizia è che non sono certo di poterti aiutare. Il web non è per tutti ed un’attività di posizionamento non è sempre la soluzione giusta per qualunque mercato.
la buona notizia però è che esiste uno strumento capace di metterti nero su bianco tutte le risposte che servono se vuoi capire ciò che ti conviene fare per guadagnare traffico organico.
Definisce con precisione il tuo mercato e ciò che puoi o non puoi fare con le tue attuali risorse.
Si chiama Web Audit.
Ci arrivi cliccando qui sotto.