In questo articolo:
Sono sicuro di una cosa.
Hai sentito parlare di SEO e conosci la parola “posizionamento sui motori di ricerca“.
Te lo dico subito: sono due cose diverse.
Se sei tra i tanti che credono che si tratti della stessa cosa ti consiglio di leggere con attenzione – sul serio – quanto ti sto per dire.
Potresti anche non farlo ovviamente ma c’è un ma…
Il rischio che corri è quello di trovarti ad avere un sito web che pur non contenendo errori NON si posiziona sui motori di ricerca. Ergo: hai speso soldi ma il traffico sta a zero.
Magari conosci già questa situazione?
Pensaci. La parola SEO è un acronimo: significa “ottimizzazione” per i motori di ricerca.
Non significa “posizionamento sui motori di ricerca” ne tanto meno “guadagnare nuovi clienti”.
La SEO è la disciplina che permette al tuo sito di “dialogare” correttamente con Google e più in generale con i tanti motori di ricerca.
La SEO ti garantisce un sito pettinato e senza errori, lucido e pronto per andare in discoteca.
Saper ballare però è tutta un altra questione ma se devo dirtela tutta c’è persino di peggio: la gelatina e i brillantini sulla tua scrivania non ti aiuteranno a scalare la classifica dei ballerini più in vista d’Italia.
Parlare di posizionamento sui motori di ricerca significa pensare, pianificare ed agire per vincere.
La sfida non la si vince acquistando un abito più o meno carino ma allenandosi duramente, agendo ogni giorno per avvicinarsi in prossimità di un risultato che tieni monitorato.
Significa essere disposti a rinunciare a qualcosa.
Significa credere nei propri obiettivi e non nella speranza che “forse” prima o poi qualcuno caschi la per caso a regalarti qualcosa.
Parliamo di obiettivi reali. Gli stessi obiettivi capaci di segnare la differenza tra una persona qualunque da un buon imprenditore.
Diciamocelo: Esistono migliaia, forse milioni, di siti web perfettamente ottimizzati la fuori giusto?
Quanti siti conosci – gestiti da persone come te – che generano abbastanza traffico da rendere gli imprenditori che li possiedono abbastanza entusiasti da potersi definire su di giri?
Credo di conoscere la tua risposta: pochissimi o nessuno.
Facile quando sei Amazon. Facile quando sei una multinazionale. Ma cosa accade quando sei un imprenditore normale?
Conosco anche questa: Accade che se sbagli è un gran problema.
Sai perché ti trovi qui?
Perché dopo 10 anni passati a lavorare in ambito SEO con micro, piccoli, medi e grandi imprenditori ho deciso di tagliare via tutta la timidezza e mettermi in gioco dicendo le cose come stanno – a mio parere ovviamente.
Oggi serve concretezza: Ho aperto questo Blog per raccontarti esattamente il mio metodo.
Google ha fatto da ponte tra me e te e questa è l’unica cosa che conta.
Qualche ora fa non avevi la minima idea di chi fosse Roberto Serra mentre ora probabilmente stai iniziando a pensare concretamente che forse questo “nuovo SEO” che hai conosciuto… si. Probabilmente ti può aiutare.
Partiamo dall’inizio. Se non conosci la strada non puoi arrivare da nessuna parte.
Per pianificare un viaggio devi necessariamente conoscere la destinazione.
Su Google una sola lettera può generare centinaia di migliaia di risposte completamente diverse.
Il “secondo me” o il “secondo te” quando si parla di posizionamento sui motori di ricerca serve a ben poco. Ciò che occorre come prima cosa è una perfetta conoscenza delle destinazioni possibili.
In questo gioco si punta tutto su determinate parole, le parole chiave. Attorno ad esse dobbiamo identificare delle parole a coda lunga, ovvero delle estensioni delle parole chiave principali.
Analisi di questo tipo non possono prescindere dall’utilizzo dei giusti software. Sia chiaro, anche qui non si va per tentativi. Parliamo di strumenti che incidono per migliaia e migliaia di euro nei costi di gestione di un consulente SEO.
Questi software ti dicono tutto. Compresa la difficoltà (concorrenza presente in SERP) di ogni singola parola.
A questo scopo, tra gli altri, utilizzo giornalmente:
Ti mettono in condizione di distinguere – dunque scegliere – se scontrarti con Mike Tyson o con una sagoma di cartone messa la in bilico.
Posizionarsi su Google significa competere con tutti i siti (spesso centinaia di migliaia) presenti.
Vuoi marcare con una X i tuoi prossimi obiettivi certi? Meglio verificare prima con chi andrai a scontrarti no?
Se vuoi raggiungere obiettivi certi non puoi esimerti dal conoscere quanto, quando e come.
Devi identificare chiaramente tutte le parole chiave che le persone cercano in relazione al tuo Business o ai tuoi prodotti.
Personalmente quando faccio un’analisi di questo tipo redigo per te un documento che chiamo Web Audit. Mi piace definirla una Keyword Research con i muscoli.
Al suo interno ci troveremo:
Una cosa è certa: questa analisi garantisce in concreto due cose, una a te e l’altra a me:
Se ti stai domandando quanto costa e quanto tempo occorre: Io faccio questo genere di analisi in circa 7 giorni lavorativi ad un costo di 580€ +iva.
Vorresti teletrasportarti in un’isola dell’arcipelago delle Azzorre? Fantastico ma non succederà.
Andare in guerra con una pistoletta ad acqua non è una buona soluzione.
A differenza della SEO tecnica il posizionamento sui motori di ricerca richiede attività imprescindibili e continuative anche fuori dal sito.
Se hai già girato in rete non avrai faticato a trovare “guide per posizionare il tuo sito in 3 giorni” o “come aggirare Google utilizzando i link esterni“.
Tutte cazzate.
Non ci sono trucchi, non ci sono segreti. Vuoi che te la dico tutta? La principale differenza tra un sito che prende traffico e uno che sta fermo con le quattro frecce?
Nel 99% dei casi quello che prende traffico ha queste caratteristiche:
Eccoti invece le caratteristiche di un sito che sta a zero traffico:
Una volta realizzata la Web Audit ti dirò esattamente ciò che occorre per raggiungere i tuoi obiettivi.
Vuoi diventare leader di mercato spendendo una cifra X una tantum e stando ad aspettare che qualcosa accada? Premi pure il tasto X che trovi in alto a destra sulla scheda del tuo browser per chiudere questa pagina.
Vuoi prendere in considerazione l’idea di conoscere se dovrai correre su strada asfaltata, su sterrato o in mare per sapere se dovrai acquistare una macchina, una bicicletta o una nave? Sei nel posto giusto.
Ti dico la verità.
In tantissimi non ci arrivano. Preferiscono sognare e continuare a lasciarsi distrarre dalle mille soluzioni pronte che altro non fanno che allontanare gli imprenditori dai risultati generando siti fatti per niente.
Sei consapevole del fatto che se si vuole arrivare al dunque ciò che va fatto va fatto? Bene, io ti fornirò direttive cristalline e ti assicuro che chiarito questo punto parleremo sempre e solo di risultati.
Mi spiego meglio, ecco ciò di cui si parla con la maggior parte dei miei clienti:
Quanto costa posizionarsi su Google?
Mi hanno fatto questa domanda decine e decine di volte. Continuo a rispondere con questa contro-domanda: Quanto costa arrivare a destinazione quando non sai dove devi andare?
Come ti dicevo prima la riuscita di un progetto di posizionamento sui motori di ricerca dipende da alcuni fattori. Ecco i principali:
Non esiste un “costo per posizionamento” e nessun consulente SEO potrà mai garantirti di raggiungere un risultato ad un’ora e un giorno preciso. Ciò che si può fare è una stima e un progetto che tenga conto nel tempo dello stato nel quale si trovano le parole in lavorazione.
Detto ciò il costo del lavoro dipende poi dal consulente.
Si, lo so. Ti starai chiedendo… Ok Roberto ma se volessi lavorare con te i costi quali sarebbero?
Se mi prometti che hai capito che sempre e comunque dipende dal caso specifico eccoti alcune mie stime.
Il primo passo, la Web Audit la faccio pagare € 580+iva.
Ci sono buone notizie: se poi nascerà un progetto questo costo lo detrarrò dal totale scontandolo dall’importo.
Non prendo quasi mai lavori che terminano con la SEO tecnica e per questo, essendo il posizionamento sui motori di ricerca il mio core-business, ho bisogno di poter lavorare al progetto per diversi mesi.
Tutti i miei contratti partono da un minimo di 3 mesi ed in media il costo mensile si aggira dai 350€ ai 900€ mese.
Nel mio costo includo SEMPRE tutto ciò che occorre per raggiungere il risultato. Modifiche al sito, Link building, contenuti e quant’altro necessario per arrivare dove dobbiamo.
Come ti ho detto prima parleremo solo di risultati, non di quanto costa un chilo o un chilo e mezzo di SEO.
Al di fuori dei contratti poi offro consulenze al costo di €80+iva all’ora.
Se stai iniziando a contare lascia subito che ti dica che faresti meglio a scrivermi perché come ti ho detto, dipende sempre dal caso specifico.
Ho maturato nel tempo la ferma convinzione di voler restare un freelance.
Ho imparato che dire un solo SI significa poi dover dire tre volte NO.
Ho scelto di voler vedere mio figlio crescere, di non avere un ufficio ma uno studio a casa. Di sposarmi giovane e di concedermi la possibilità di crescere sia professionalmente che umanamente.
Se hai letto sino a qui devo rivelarti un segreto anche se probabilmente lo avrai già intuito: faccio questo lavoro perché mi appassiona.
Non è una questione di soldi, non solo perlomeno. Non ho bisogno di tirare i clienti dentro il mio studio per il colletto.
Guarda con i tuoi occhi. Ricevo decine di migliaia di visite giornalmente e le richieste come immagini non tardano ad arrivare.
il mio blog analizzato con il software SEO Href
Quando prendo un nuovo lavoro, per microscopico o grande che sia, lo faccio perché mi appassiona, perché mi piacciono le sfide e perché mi piace vincerle.
Raggiungere gli obiettivi, prima di un lavoro da fare, rappresenta una mia sfida personale.
Sono una persona concreta, alla mano, un ragazzo che desidera fare bene.
Per fare tutto questo occorrono gli interlocutori giusti.
E qui nasce il problema.
E sai perché? Perché secondo lo status quo è molto probabile che tu invece creda ancora che:
Se hai letto le mie parole ora conosci il mio modo d’intendere il posizionamento sui motori di ricerca e hai persino un’idea dei costi. Se stai pensando che io posso essere la persona giusta per dare il lancio al tuo progetto contattami ora e parlami dei tuoi obiettivi.
Compila il form che trovi qui sotto. Ci conosceremo e dopo aver scambiato due chiacchiere sarò in grado di dirti come e se posso aiutarti.
Hey, la fuori c’è una marea di gente che cerca su Google.
Vuoi farti trovare adesso che è ancora possibile? Non pensare oltre, scrivimi. Ti risponderò presto, promesso.
Potrebbero interessarti:
Ci siamo. Hai iniziato a scrivere i testi per il tuo sito e vorresti vedere […]
Online puoi trovare decine, centinaia, migliaia di articoli sulla SEO. Fatti un giro tra i […]
Te li ricordi i primi anni Duemila, quelli che qualcuno chiama gli anni Zero? Le […]
Cosa diavolo c’entra Vasco Rossi con la SEO? Poco o niente, penserai tu. Eppure poco […]