Vuoi sapere cosa siano le fantomatiche impression che senti spesso nominare quando si parla di marketing e SEO? Te lo dico subito, ma per spiegartelo al meglio devo fornirti 4 definizioni diverse.
Ecco quali:
Attenzione: la traduzione di impression è “impressione” non “visualizzazione”! Per esempio quando il tuo annuncio compare per due volte alla stessa persona, vengono conteggiate due impressioni ma una sola visualizzazione (in inglese reach).
Nel marketing, le impression costituiscono un parametro fondamentale per verificare l’andamento delle campagne PPC e calcolarne il CTR.
Per ottenere il valore del CTR devi semplicemente dividere il numero di impression per il numero di click: facile, no?
In ambito SEO questo parametro ti viene fornito sia da Google Analytics che da Search Console (io ti consiglio Google Search Console) e una volta ottenuto potrai certamente rapportarlo con il numero di click così da comprendere esattamente l’andamento delle tue pagine sulle SERP.
Eccoti alcuni scenari.
Oltre a quanto sopra monitorare le impression e i click ti permette di compiere diverse azioni, tra cui:
Vuoi approfondire maggiormente questo argomento? Allora leggi subito il seguente articolo: “Come trovare titoli perfetti per il piano editoriale grazie a Google Search Console“!
Le impression sono un indicatore molto utile in ottica SEO e marketing. Grazie ad esse puoi conoscere l’andamento del tuo sito web nonché delle tue campagne PPC.
Vuoi sapere nei dettagli come analizzare le impressioni e come sfruttarle al meglio?
Ti fornisco una soluzione semplice semplice: contattami subito!
Potrebbero interessarti:
Le modalità con cui la Big G sceglie come vadano ordinati tutti i possibili risultati […]