Le regole del digitale stanno cambiando.
O sei visibile o sei fuori. Noi ti aiutiamo a raggiungere i clienti giusti — quando ti stanno cercando.
Contattaci ora →Finalmente la ricerca nelle chat di Gemini arriva su Android, ma l’implementazione a singhiozzo solleva dubbi sulla strategia di Google
Gemini su Android sta finalmente ricevendo la funzione di ricerca nelle chat, già disponibile su iOS e web. L'introduzione avviene tramite attivazione lato server, non un aggiornamento classico, causando un rollout frammentato e frustrazione tra gli utenti Android per l'ennesimo ritardo rispetto ad altre piattaforme. Questa mossa rientra in una strategia Google più ampia.
Finalmente, Google si ricorda di Android
Se usi Gemini sul tuo smartphone Android, probabilmente ti sarai accorto di una di quelle mancanze che ti fanno chiedere se a Mountain View abbiano una predilezione per i loro concorrenti. Sto parlando della possibilità di cercare nelle tue vecchie chat, una funzione che su iOS e sulla versione web esisteva già da un po’.
La buona notizia è che l’attesa sembra finita.
La domanda, però, sorge spontanea: perché l’ecosistema di casa Google è sempre l’ultimo a ricevere le attenzioni che meriterebbe?
Come riportato su 9to5google.com, la funzione ha iniziato a fare capolino su un numero ristretto di dispositivi, segno che qualcosa si sta muovendo.
Ma non correre a controllare il tuo telefono, perché la storia, come spesso accade con i giganti della tecnologia, è un po’ più complicata.
Un’implementazione a singhiozzo: chi la vede e chi no
La comparsa della barra di ricerca non è legata a un classico aggiornamento dell’app che scarichi dal Play Store. Si tratta di un’attivazione lato server, una di quelle decisioni prese a tavolino nei palazzi di Google che rende il tutto imprevedibile. In pratica, potresti avere l’app aggiornatissima e non vedere ancora nulla, mentre il tuo vicino con la stessa versione magari ce l’ha già.
Questo approccio frammentato, diciamocelo, lascia un po’ l’amaro in bocca e le community di utenti, non hanno nascosto una certa irritazione.
È un trattamento che solleva un dubbio legittimo: perché un utente Apple dovrebbe avere un’esperienza migliore su un prodotto Google rispetto a chi usa un telefono Android?
Questa mossa, per quanto tardiva, non è però casuale. Si inserisce in una strategia molto più ampia, dove la vera posta in gioco non è solo una barra di ricerca.
Più che una funzione, un pezzo del puzzle strategico
Rendere Gemini omogeneo su tutte le piattaforme non è solo una questione di correttezza verso gli utenti, ma una necessità strategica. In un mercato dove la concorrenza sull’intelligenza artificiale si fa ogni giorno più spietata, non puoi permetterti di avere un’esperienza utente zoppicante proprio sul tuo sistema operativo di punta. Mettere a disposizione la ricerca nelle chat significa dare agli utenti uno strumento in più per rendere Gemini parte integrante del loro flusso di lavoro, un archivio personale di idee e conversazioni da cui attingere.
L’obiettivo di Google è chiaro: legarti al suo strumento, renderlo indispensabile.
Ma la vera domanda che dovresti porti è questa: questa nuova funzione, per quanto utile, basta a rendere Gemini uno strumento di cui non puoi più fare a meno?
Il dado è tratto, ma la partita è ancora tutta da giocare.
E non è detto che Google abbia già in mano le carte migliori.
Finalmente anche noi Android possiamo cercare nelle chat! 🥳 Speriamo solo che non sia l’ennesimo aggiornamento a metà, conoscendo Google… 👀
Google si accorge che Android esiste? 🙄 Con questa lentezza, non mi stupirei se ci mettessero un altro anno per la versione tablet. 😂
Finalmente, l’intuitiva ricerca chat su Android. Google, un passo avanti.
Ancora un’implementazione a scaglioni, un’altra dimostrazione di quella lungimiranza che contraddistingue il colosso di Mountain View. Veramente un’avanzata formidabile.
Ok, una nuova feature finalmente, ma il rollout è una storia lunga. Speriamo sia un buon inizio, dai.
Finalmente una funzionalità attesa. Ora devono solo renderla stabile per tutti.
Ritardo ingiustificato. La lentezza è un freno. Chi non corre, indietreggia.