Bounce Rate: significato e definizione del termine.
Bounce Rate: cos’è?
Diciamocelo: che io sia un consulente SEO l’abbiamo capito tutti, ma non è che devi essere un esperto SEO per sapere che Bounce Rate in italiano significa frequenza di rimbalzo!
Nello specifico, questo termine indica la percentuale di utenti che visitano la pagina di un sito e la abbandonano senza visitarne altre (Ahia!).
Fai bene attenzione: se il tuo sito presenta un Bounce Rate alto è possibile che i tempi di caricamento siano interminabili, oppure che i contenuti delle pagine non soddisfino gli utenti.
Ma un’alta frequenza di rimbalzo può essere anche positiva: per esempio nei siti ad una sola pagina e nelle landing page può significare che gli utenti trovano immediatamente quello che stanno cercando. In questi casi un Bounce Rate alto può essere dunque positivo.
Possiamo dunque stabilire una percentuale che indichi un Bounce Rate buono?
Molti esperti SEO dicono che una frequenza di rimbalzo accettabile si aggiri intorno al 50%, ma in realtà è necessario considerare la singola fattispecie.
Per esempio per un e-commerce una percentuale del 50 è in genere troppo alta, in quanto significherebbe che troppi utenti escono dal sito senza acquistare.
Pensi di dover assolutamente migliorare il Bounce Rate del tuo sito?
Leggi il seguente approfondimento: “Segnali dell’utente: impattano il Ranking di Google? Qui scopri come e perché“, in cui ti spiego quali sono i segnali che ti mandano gli utenti (tra cui, appunto, la frequenza di rimbalzo) e come ottimizzarli!
Ma chi si occupa di calcolare il Bounce Rate?
Probabilmente non ti sorprenderà sapere che anche in questo caso c’è lo zampino di Google!
È infatti Google Analytics che rileva sia il Bounce Rate delle pagine che degli interi siti. Il bounce è infatti una sessione che produce una singola richiesta al server Analytics.
Calcolo del Bounce Rate di una pagina
In questo caso, per calcolare il Bounce Rate Google Analytics divide i rimbalzi su una pagina (in un determinato periodo di tempo) per il numero di volte in cui la stessa è stata una Pagina di ingresso.
Per Pagina di ingresso si intende la pagina che ha dato inizio alla sessione, dunque quella che è stata vista per prima dall’utente.
Bounce Rate: calcolo su un intero sito
Il Bounce Rate di un sito è dato dal rapporto tra il numero di rimbalzi su tutte le pagine (in un periodo di tempo ben specifico) ed il numero di visite di tutte le pagine.
La formula per calcolare il Bounce Rate di un sito è dunque questa: n° rimbalzi totali / n° visite totali = frequenza di rimbalzo sito.
Conclusioni.
Il Bounce Rate, sebbene non sia strettamente correlato alla SEO on page, resta comunque un elemento molto importante perché contribuisce ad indicare la qualità di un sito web.
Ma non solo: si tratta di uno dei più importanti segnali che ti inviano gli utenti.
Saper interpretare ed ottimizzare questi segnali è fondamentale per il posizionamento del tuo sito!