Content marketing: traduzione, definizione ed esempi.
Content marketing: cos’è?
Il content marketing è una tipologia di marketing che prevede la realizzazione e la pubblicazione di contenuti per attirare un determinato target di utenti. La traduzione del termine è, letteralmente, marketing dei contenuti.
Lo scopo delle campagne di content marketing è quello di (ma dai!) monetizzare. Ma la particolarità è come si monetizza: attirando nuovi clienti ma soprattutto guadagnando a poco a poco la loro fiducia, grazie alla pubblicazione – spesso cadenzata – dei contenuti.
Ti svelo un segreto: quando si parla di contenuti testuali, content marketing e SEO sono come Batman e Robin. La realizzazione di un ottimo lavoro di SEO copywriting può dunque aiutare le pagine a salire sulle SERP, pronte per essere notate dai potenziali clienti.
Ma i contenuti di una campagna di content marketing non sono obbligatoriamente testuali: possono essere di diverse tipologie, comprese le immagini, i video e i file audio.
L’obiettivo è sempre lo stesso: acquisire nuovi clienti e renderli affezionati all’azienda ed ai relativi prodotti.
Come hai detto? Stai aspettando degli esempi di content marketing?
Va bene va bene, non ti faccio aspettare oltre!
I ninja del content marketing.
Miliardi di aziende utilizzano il content marketing per attirare e fidelizzare la clientela, ma non tutte lasciano il segno.
Ecco a te 3 esempi di campagne di content marketing veramente efficaci:
- Ceres e Facebook: il ninja del content marketing sui social network, per essere precisi sulla sua pagina Facebook! Se c’è qualcuno che riesce ad intercettare le notizie di tendenza e trasformarle in immagini testuali pertinenti con la propria azienda, questa è proprio Ceres. A completare l’opera di fidelizzazione della clientela vi sono inoltre le risposte (mai banali) ai commentatori.
- La campagna “Condividi una Coca Cola”: nel 2013 l’iniziativa dell’azienda Coca Cola ha coinvolto direttamente i clienti, scrivendo sulle etichette di bottiglie e lattine i 150 nomi propri più diffusi in Italia. Le etichette “Condividi una Coca Cola con… [Maria/Leonardo/Giulia…]” hanno contribuito a creare nuovi clienti e rendere quelli storici ancora più affezionati al marchio. Ti giuro che anche mia madre, che non aveva mai bevuto Coca Cola in vita sua, ha iniziato a comprare le bottiglie solo per la soddisfazione di leggervi il suo ed il mio nome!
- I webinar ed il blog di SEMrush: adesso torniamo nel mio settore! L’azienda che offre tool SEO, SEM e PCC organizza webinar che attirano nuovi clienti e fidelizzano quelli preesistenti. A completare il pacchetto vi è il blog che offre regolarmente degli articoli dedicati alla SEO, al marketing ed all’utilizzo dei tool firmati SEMrush.
- Il Blog come questo nel quale ti trovi ora: si, si hai letto bene. Il marketing di contenuti si fa anche con il blog attirando i tuoi potenziali clienti e rendendoti noto a loro grazie a degli ottimi contenuti.
Conclusioni.
Anche tu puoi attirare nuovi clienti e fidelizzarli con una campagna di content marketing, per esempio aprendo un blog e pubblicandovi (mi raccomando, regolarmente!) degli ottimi contenuti.
Ti piacerebbe ma non ne hai il tempo o non sai come fare?
Non stare lì fermo, contattami subito per una !