crawl budget google: cos'è?

Crawl budget: definizione di uno dei valori più importanti per l’indicizzazione delle tue pagine.


Se sei qui ti sei sicuramente chiesto: ma il crawl budget cos’è?

Il crawl budget è il valore che misura la frequenza con cui il bot di Google scansiona le tue pagine. Dunque hai fatto proprio bene a chiederti cosa sia, perché si tratta di uno dei “preventivi” più salienti per il tuo sito web, specialmente se ti applichi assiduamente in ottica SEO!

Addentrandoci maggiormente nell’argomento, penso che tu ormai sappia che Googlebot scansiona il web per aggiornare indici, page rank e cache.

Ecco, il crawl budget determina quanto spesso Googlebot scansiona il tuo sito per scovare nuovi contenuti da indicizzare.

Perché il crawl budget è importante.

Prima di tutto se Googlebot scansiona spesso le tue pagine significa, in genere, che il tuo sito gode di buona considerazione da parte di Big G. Probabilmente fai un ottimo lavoro dal punto di vista SEO e pubblichi spesso contenuti di qualità.

Ma ci sono altri due motivi per cui dovresti concentrarti sul crawl budget.

Ti stai forse chiedendo quali? Eccoli subito:

  • una scansione frequente delle pagine contribuisce a migliorarne il posizionamento nelle SERP. Al contrario, le pagine non scansionate da diverso tempo tendono a perdere posizioni.
  • È bene che gli utenti ricevano contenuti aggiornati e nuovi in tempi brevi.

Vuoi migliorare il crawl budget del tuo sito? Oh beh, non devi far altro che leggere il seguente articolo: “Crawl Budget: Cos’è e come ottimizzarlo per la SEO (Spiegato facile)“.

Se invece vuoi sapere come monitorarlo, leggi il prossimo paragrafo!

Monitorare il crawl budget con Google Search Console.

Ebbene sì, anche stavolta Google corre in nostro soccorso con Search Console. Per monitorare il crawl budget Google Search Console ti mette a disposizione le “Statistiche di scansione”.

Se il numero delle scansioni supera il numero delle tue pagine, allora puoi stare tranquillo o, se preferisci, festeggiare.

Se invece succede il contrario, il tuo sito ha sicuramente qualcosa da migliorare: qui ti rimando al mio articolo sull’ottimizzazione del crawl budget per la SEO.

Conclusioni.

Puoi immaginare il crawl budget come il budget di tempo che Google fornisce al suo bot per indicizzare il tuo sito.

Se questo budget è basso significa che Google ha poco da investire sulle tue pagine ed è necessario porvi rimedio.

Hai letto come fare ma ti sembra tutto troppo complicato?

E cosa aspetti, che un consulente SEO ti telefoni personalmente? Contattami subito e ci applicheremo per migliorare il tuo crawl budget!