In questo articolo:
Ogni consulente SEO che si rispetti sa benissimo che principali parametri vitali del web saranno presto utilizzati come parte dei criteri di ranking di Google.
Ti sto parlando delle metriche “Web Vitals”.
Queste metriche si concentrano su 3 diversi aspetti dell’esperienza di pagina – la visualizzazione dell’elemento più grande (LCP), il ritardo sul primo input (FID) e il cumulative layout shif, (CLS) ovvero gli elementi che scorrono rischiando di dare all’utente un click indesiderato..
Dei 3, i primi 2 dipendono fortemente dalla velocità!
Thinkwithgoogle ha anche menzionato che si aspetta che il tuo sito venga caricato con meno di 1 secondo, perché la probabilità che gli utenti rimbalzino quando la velocità di caricamento del sito richiede 1 – 3 secondi è un enorme 32%!
In altre parole, la gente lascerà il tuo sito se ci vuole troppo tempo per caricarlo – potrebbe dunque perdere ranking rispetto ai siti più veloci!
Questo è il punto ed il motivo per cui è indispensabile che tu oggi abbia un Hosting più veloce.
La conseguenza di un sito web lento può essere dannoso per il business. Il tempo di caricamento del tuo sito web influisce in modo significativo sull’esperienza dell’utente.
Il tempo di risposta influenza:
Migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca e l’esperienza degli utenti sono strategie critiche nel marketing digitale. Questo è un motivo sufficiente per verificare quali sono i tempi di risposta del tuo server e migliorarli se serve.
Google ha annunciato che la velocità di caricamento di una pagina è un fattore chiave di ranking già dal 2019.
L’azienda non a caso ha anche creato PageSpeed Insights, uno strumento per migliorare le prestazioni del sito web. La metrica è semplice: migliore è il TTFB, più alto è il ranking su Google.
La reputazione del marchio si basa sull’esperienza che il loro sito web offre agli utenti.
Con un caricamento lento, si rischia che i visitatori perdano la pazienza e si spostino verso la pagina di un concorrente.
È probabile che un’occasione di scarsa risposta possa portare un visitatore a non tornare mai più sul tuo sito web ed un sito web veloce è certamente la chiave di volta per soddisfare l’esperienza dell’utente sin dal primo istante.
Leggi anche: Miglior Hosting WordPress 2021 (SEO Oriented)
Molti provider oggi offrono una prova gratuita, di solito un periodo di 30-45 giorni, in cui è possibile testare il loro servizio di hosting per wordpress.
E ‘una grande opzione per avere un’idea dell’interfaccia, ma anche fare alcuni test di riferimento utili.
Oggi, ci sono un sacco di strumenti di terze parti che misurano la velocità del tuo sito web con l’aiuto di alcuni algoritmi avanzati. I migliori offrono anche alcuni suggerimenti per l’ottimizzazione delle prestazioni, ma tra tutti i risultati, quali sono i numeri che si riferiscono direttamente alla velocità del server?
Google ha usato SRT come fattore di ranking per circa un decennio. Più recentemente come ti dicevo in apertura, Google Search Console ha però lanciato una sezione Core Web Vitals, che tiene traccia di una serie di metriche di performance del sito web che si concentrano sull’esperienza dell’utente.
I siti che impiegano più tempo a caricarsi hanno in genere una frequenza di rimbalzo più alta e una durata media di visita più breve. Come ha rilevato uno studio di Pingdom, “mentre la frequenza di rimbalzo era inferiore al 10% per i siti web che impiegavano meno di tre secondi a caricarsi, il numero è salito al 24% per un tempo di caricamento di quattro secondi e al 38% per un tempo di caricamento di cinque secondi”.
Un sito lento implica inevitabilmente una scarsa esperienza utente e i motori di ricerca risponderanno di conseguenza.
Ci sono alcuni fattori che possono entrare in gioco quando si discutono i motivi per cui il tempo di risposta di un server è lento. Questi includono:
Ci sono un paio di fattori importanti di cui bisogna essere consapevoli quando si cerca l’hosting giusto:
La dimensione del tuo pubblico è la prima cosa che dovresti considerare se sei alla ricerca dell’hosting WordPress più veloce.
È importante sapere quanti visitatori dovrà servire il tuo hosting – e se sarà in grado di gestire la crescita.
Con i pacchetti standard di hosting, ogni cliente ha un certo spazio assegnato sul server. Anche se l’host dice che lo spazio è “illimitato”, questo non è esattamente vero, cosa che scoprirai rapidamente se ti prendi la briga di leggere la scritta in piccolo sotto l’accordo dell’utente.
Inevitabilmente, un enorme picco di traffico rallenterà dunque il tuo sito web se viene eseguito su un piano di hosting condiviso. E se il picco è abbastanza grande, a un certo punto, il sito andrà completamente in tilt.
Questo è qualcosa che spesso viene trascurato. Ma in generale, per essere sicuri che il tuo hosting wordpress sia veloce per il tuo pubblico, dovresti scegliere un server che sia effettivamente vicino alla posizione geografica d’accesso dei tuoi utenti.
In altre parole, non hostare il sito dall’altra parte del globo solo perché è più economico… potresti risparmiare qualcosina ma difficilmente questa sarà la scelta migliore.
Quando qualcuno clicca sul tuo sito web su Google, il suo browser richiede informazioni – o byte – ad un server. TTFB è il numero di millisecondi necessari a un browser per ricevere il primo byte della risposta dal tuo server web.
Più chiaramente TTFB è anche chiamato “attesa” da Google:
Tempo trascorso in attesa della risposta iniziale, noto anche come Time To First Byte. Questo tempo cattura la latenza di un viaggio di andata e ritorno verso il server oltre al tempo trascorso in attesa che il server fornisca la risposta.
Un sito web con un TTFB più alto può frustrare i suoi visitatori. Se il tuo hosting impiega troppo tempo anche solo per inviare il primo byte di una richiesta di pagina, possono verificarsi due problemi:
Time To First Byte è diverso dalle misurazioni della velocità di caricamento delle pagine come Google PageSpeed. Google dice di non preoccuparsi così tanto di questo.
Google dice che la velocità è un fattore di ranking, ma non è mai stata trovata una correlazione tra un buon punteggio di Google PageSpeed e il ranking.
Tale correlazione è però presente per Time To First Byte.
Il primo passo per migliorare i tempi di risposta del server è quello di identificare i compiti concettuali fondamentali che l’hosting deve completare per restituire il contenuto della pagina, e quindi misurare quanto tempo dura ciascuno di questi compiti.
Una volta identificati i compiti più lunghi, occorrerà trovare il modo di velocizzarli.
Ci sono molte possibili cause di lentezza nelle risposte del server, e quindi molti possibili modi per migliorare:
Se tutto questo ti suona incomprensibile, allora assicurati di affidarti ad un hosting gestito così da lasciare a chi di dovere il compito di ottimizzare ogni aspetto al meglio.
La memoria cache memorizza temporaneamente le informazioni, i dati e i programmi comunemente utilizzati dalla CPU.
Quando i dati sono richiesti, la CPU passa automaticamente alla memoria cache alla ricerca di un accesso più veloce ai dati. Questo perché la RAM è più lenta ed è più lontana dalla CPU. Quando i dati vengono trovati nella memoria cache, questo viene chiamato “hit cache”.
Un colpo di cache, non dovendo richiedere alcunché al database, consente al processore di recuperare i dati rapidamente, rendendo più efficiente il sistema nel suo complesso.
Poiché la memoria cache è molto più piccola della RAM, i dati che memorizza sono solo temporanei, e quindi potrebbe non contenere le informazioni di cui il processore ha bisogno.
Quando la cache non contiene i dati richiesti dal processore, questo si chiama “cache miss”, e in questo caso la CPU si sposta sul disco rigido e utilizza la RAM.
Hosting condiviso significa condividere un server – e le sue risorse – con altri siti.
Questa è la larghezza di banda, lo storage… L’hosting VPS crea un ambiente virtuale che imita un server dedicato (dove si ottiene un server, e tutte le sue risorse, a se stessi), ma all’interno di un ambiente di hosting condiviso.
Un altro modo per farsi un’idea della differenza è pensare a loro come ad una proprietà in affitto:
Con l’hosting condiviso, si “condivide” lo spazio su un server con altri siti web. È come affittare una stanza in una casa condivisa: hai la tua piccola area, ma fai parte di uno spazio comune più grande.
L’hosting condiviso è il tipo più economico che ci sia. Ha i suoi vantaggi, ma naturalmente le cose possono diventare un po’ strette a volte.
Un hosting VPS è dove si ha più di una sola fetta di un server. Si può pensare di affittare un appartamento in un edificio – più stanze, più spazio, più flessibilità ed è dunque di norma un po’ più costoso.
Si ha un livello di controllo maggiore, ma si opera comunque all’interno di un server condiviso con altri.
Generalmente, l’hosting condiviso è per i siti web statici – in altre parole, siti web con contenuti fissi che non cambiano, indipendentemente da chi li visita. L’hosting condiviso è meglio per i siti personali di base, come i blog, e per le startup.
L’hosting VPS è un passo avanti, e ideale per le piccole imprese, i negozi online e i siti personali più grandi. Vedrete un aumento delle caratteristiche, della sicurezza e delle prestazioni, il tutto per un aumento molto ragionevole dei costi.
L’hosting VPS è inoltre ottimo se stai cercando di far crescere il tuo sito.
Pensatelo come un investimento – volete scegliere un piano che corrisponda alle vostre ambizioni, non solo uno per il qui e ora.
Un host web che prende sul serio la velocità e ottimizza i propri server per la velocità offrirà molte caratteristiche che la maggior parte degli host web economici non hanno o non possono avere.
Questo può includere tecnologia proprietaria e soluzioni software di velocità che sono progettate per dare al vostro sito una spinta senza alcuna configurazione da parte vostra.
Potrebbero interessarti:
Cos’è la cache e come funziona? Quando ti ho raccontato come scegliere il miglior hosting […]
I diversi tipi di web hosting per blog Il web hosting è disponibile in molti “sapori” diversi. Che si tratti del loro servizio di backup o di un servizio che si acquista per essere in grado di recuperare il sito quando le cose vanno a rotoli, questa è una caratteristica vitale per tutte le aziende.
L’importanza del TTFB in ottica di ottimizzazione per i motori di ricerca No, non sarà […]
Un server è un potente computer o un programma con risorse dedicate a servizi specifici. La maggior parte degli utenti non ha assolutamente bisogno di controllare l’ambiente di hosting di e anche qualora gli venisse data l’opportunità, molto probabilmente farebbero un casino che la metà basta.