In questo articolo:
Quante volte su queste stesse pagine ti ho parlato della Search Engine Optimization, ovvero della SEO?
Insieme abbiamo visto le tecniche più efficaci, le strategie vincenti, gli errori da non fare, le ultime novità in fatto di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca… e persino chi ha fondato Google! Insomma, chi mi segue da un po’ di tempo ha già messo in saccoccia una bella dose di conoscenze e di trucchi per aumentare il traffico organico del proprio portale online, a beneficio del proprio business.
Ammettiamo dunque che tu abbia abbia capito come mettere in pratica i principi della Search Engine Optimization.
Ma hai anche compreso come implementare tutto questo a livello aziendale? Mi spiego meglio: hai capito il ruolo della SEO all’interno del processo di crescita della tua azienda?
Se hai già ricevuto una consulenza SEO fatta come si deve, dovresti poter dire un bel sì convinto. Ma se la risposta è un no, un ni o un sì non troppo sicuro, ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi. Non vorrai mica continuare a pagare la SEO senza capire perché la stai facendo e dove stai sbagliando, vero?
Sei alle prime armi? Non perderti la mia guida SEO ufficiale per principianti! Leggi l’approfondimento: Guida SEO
[thrive_lead_lock id=’5710′][dkpdf-button][/thrive_lead_lock]
Ormai mi considero cintura nera di consulenza web, quindi posso rivelarti un segreto: a volte ci si accorge di aver studiato per moltissimo tempo una determinata strategia per poi trovarsi in grosse difficoltà nel momento della messa in opera, perché non si capisce bene come inserire questa strategia nel mondo reale.
Partiamo da un presupposto. Nel mondo di oggi sapere come apparire su Google (e quindi la SEO) rappresenta uno degli strumenti più importanti per far crescere un’azienda. Come sai anche tu, però, il processo di crescita è complesso, lungo e ben segmentato, per lo meno a livello teorico. A che punto – o meglio, in che passaggio – si inserisce l’ottimizzazione del tuo sito web?
Ebbene, per capire qual è il ruolo della SEO nel tuo processo di crescita aziendale devi prima di tutto capire dove collocare questa attività. La SEO è forse un elemento della Customer Retention? O è forse parte integrante dell’attivazione dei clienti?
Niente di tutto questo.
La SEO è un elemento fondamentale dell’acquisizione di nuovi contatti da convertire in clienti. Oggi infatti, nell’era digitale, la rete è il canale più importante attraverso cui acquisire nuovi contatti. E visto che sono i motori di ricerca a decidere se il tuo sito – e quindi il tuo brand – merita di esser visto, ti conviene sbatterti per convincere Google e compagnia bella che il tuo portale è oro puro, materia da prima posizione!
Ora che abbiamo analizzato il ruolo della SEO nella crescita di un’azienda, possiamo guardare nel dettaglio i compiti, le attività e le caratteristiche di un team SEO capace di dare un contributo concreto al business.
Ricordiamo che lo scopo del team SEO è quello di raggiungere maggiore traffico e maggiore visibilità in modo organico, cioè senza utilizzare promozioni a pagamento. Le attività di cui si occuperà questa squadra saranno dunque creazione di contenuti ad hoc, audit SEO, link building, public relation e via dicendo.
Come vedremo meglio più avanti, il team SEO ideale è formato da figure dai background trasversali e differenti: si va infatti dallo sviluppatore al designer, passando per il SEO vero e proprio e il copywriter.
Nelle aziende grandi e più moderne, il team SEO è uno dei tanti che compongono la macro-area finalizzata alla crescita del business. Al suo fianco, dunque, ci sono altri team che lavorano su diversi canali marketing (dalle pubblicità ai referral) o su altri passaggi fondamentali del processo di crescita, come la già citata Customer Retention.
Tutti quanti questi team mirano allo stesso obiettivo, ovvero far crescere il più possibile l’azienda. Ogni team, però, contribuisce in modo diverso. Ma qual è, in particolare, il ruolo della SEO nella crescita?
In linea di massima, i contributi fondamentali del team SEO nel processo di sviluppo sono due:
Pensi che il team SEO di una grande azienda si comporti allo stesso modo del libero professionista che dedica un’ora al giorno all’ottimizzazione del sito per aumentarne la visibilità?
Beh, di base è così, nel senso che il pensiero di fondo è lo stesso. Ci sono però delle differenze importanti. Nel caso dei grandi marchi che possono vantare un team SEO dedicato, parliamo di siti web con tonnellate di traffico giornaliero, migliaia e migliaia di visitatori al giorno. Questo, di fatto, esalta il ruolo della SEO. Con questi numeri diventa paradossalmente più facile sperimentare varie tecniche di posizionamento: con cifre così alte, infatti, si capirà immediatamente quello che funziona, quello che non funziona e quello che invece danneggia il sito aziendale.
Ma se questo aspetto è più semplice da gestire, tutto il resto è molto più complicato! Occuparsi di SEO in una grande azienda, all’interno di un team numeroso, significa muoversi in un ambiente che si trasforma molto velocemente, anzi, che cresce velocemente. E la SEO dovrà crescere di conseguenza, allo stesso ritmo.
Ok, siamo arrivati al nocciolo della questione.
Chi non è del tutto nuovo a questi argomenti sa benissimo quali sono i compiti da portare a termine per migliorare la SEO di un sito web. Ma per capire nel concreto qual è il ruolo della SEO all’interno di un più ampio e complesso processo di crescita, è necessario scindere questo lavoro nei suoi passaggi fondamentali.
Mi riferisco a 5 differenti step:
Quali sono le figure chiave che non possono assolutamente mancare all’interno del team SEO di un’azienda?
Ebbene, la Search Engine Optimization non è un lavoro che si può fare da soli: c’è un sacco di roba da fare e servono tante competenze diverse. Ecco perché, per quanto una figura possa essere poliedrica, non è possibile che un solo professionista copra tutte le attività necessarie. In un team di questo tipo servono dunque specialisti SEO, designer, writer e via dicendo.
Nello specifico, le figure fondamentali sono quattro:
Poco fa ti ho detto che una persona sola non può occuparsi della SEO. Ebbene, senza gli strumenti giusti non può farcela nemmeno il più variegato e competente dei team.
Cosa serve, quindi? Ecco una breve lista.
Abbiamo visto dunque qual è il ruolo della SEO nel processo di crescita di un’azienda, abbiamo visto le figure chiave del team… ma come si fa a valutare il successo di questa squadra?
Come si è già ricordato, l’obiettivo del team SEO è quello di dare più visibilità ad un marchio. Parliamo quindi di indicizzare un sito al meglio, posizionarlo e raggiungere nuovi clienti.
Sono però abbastanza certo che qualsiasi imprenditore sarà pronto a saltare direttamente all’obiettivo finale del lavoro di SEO, ovvero l’aumento delle entrate. Potrei dunque dire che il successo di un team SEO si valuta a partire dai visitatori delle pagine curate, ma in realtà ciò che conta è quante vendite in più si sono portate a casa grazie al lavoro della squadra.
Eccoci qui. Oggi ci siamo alzati dalla nostra scrivania e ci siamo guardati intorno per capire qual è concretamente il ruolo della SEO nel processo di crescita aziendale, nonché cosa deve fare effettivamente il team che si occupa della Search Engine Optimization.
Hai paura di dimenticarti quello che hai letto, rischiando così di perdere quella visione d’insieme? Tranquillo, ora facciamo un riassuntone velocissimo dei punti chiave affrontati.
Il ruolo della SEO nella crescita aziendale è quello di portare più traffico e aumentare la visibilità del brand attraverso la ricerca organica sui motori di ricerca. Lo scopo ultimo sarà ovviamente aumentare le vendite e le entrate. I migliori team SEO sono quelli trasversali e composti da figure differenti: oltre all’esperto SEO servono infatti degli specialisti che sappiano prendersi cura dello sviluppo del sito, della creazione dei contenuti e del design finale. Infine, le performance vanno monitorate costantemente e con i giusti strumenti per aggiustare la rotta e per definire l’impatto reale delle attività SEO nel processo di crescita aziendale.
Potrebbero interessarti:
Il Google Core Update previsto per Maggio 2022 e stato rilasciato ed in tanti si […]
Ci siamo. Hai iniziato a scrivere i testi per il tuo sito e vorresti vedere […]
Online puoi trovare decine, centinaia, migliaia di articoli sulla SEO. Fatti un giro tra i […]
Te li ricordi i primi anni Duemila, quelli che qualcuno chiama gli anni Zero? Le […]